La geometria è la branca della matematica che studia le proprietà e le misure delle figure nello spazio. Comprende l'analisi di forme come triangoli, con i loro tipi e caratteristiche distintive, poligoni regolari e le loro relazioni con le circonferenze, oltre alle figure solide come poliedri e solidi di rotazione. Questo campo esplora anche le relazioni tra angoli e rette nel piano.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un poligono con tre lati e tre angoli è chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Un ______ ha tutti e tre i lati della stessa lunghezza.
Clicca per vedere la risposta
3
Il punto dove si incontrano le bisettrici di un triangolo è noto come ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è il punto dove si incrociano le mediane di un triangolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Raggio di un poligono regolare
Clicca per vedere la risposta
6
Apotema di un poligono regolare
Clicca per vedere la risposta
7
Tipi di circonferenze in base ai centri
Clicca per vedere la risposta
8
Un ______ è definito come l'insieme di punti che si trovano all'interno di una circonferenza.
Clicca per vedere la risposta
9
L'area situata tra due circonferenze con lo stesso centro è nota come ______ circolare.
Clicca per vedere la risposta
10
La parte di una corona circolare racchiusa da due raggi si chiama ______ di corona circolare.
Clicca per vedere la risposta
11
Un ______ circolare è l'area di un cerchio racchiusa tra due raggi e l'arco di cerchio che li congiunge.
Clicca per vedere la risposta
12
Tipi di rette in geometria piana
Clicca per vedere la risposta
13
Angoli complementari e supplementari
Clicca per vedere la risposta
14
Gli oggetti con tre dimensioni delimitati da superfici chiuse si chiamano ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I ______ sono esempi di solidi platonici.
Clicca per vedere la risposta
16
Un ______ è un tipo di prisma con basi e facce laterali che sono parallelogrammi.
Clicca per vedere la risposta
17
Le piramidi sono caratterizzate da una base ______ e facce laterali ______ che si incontrano in un punto chiamato vertice.
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______, il ______ e la ______ sono solidi di rotazione.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Definizioni e Proprietà dei Poligoni
Vedi documentoGeometria
Reti Parallele e Perpendicolari
Vedi documento