L'energia potenziale gravitazionale e elastica, insieme all'energia cinetica, sono concetti fondamentali della fisica che descrivono come l'energia viene immagazzinata e trasformata. Questi principi spiegano il comportamento di oggetti come molle e archi, e come il movimento genera lavoro e potenza. La comprensione di questi concetti è essenziale per analizzare fenomeni meccanici e calcolare la potenza in vari contesti.
Mostra di più
L'energia immagazzinata in un oggetto a causa della sua posizione in un campo gravitazionale, calcolata con la formula Ep = mgh
L'energia immagazzinata in un corpo deformabile, calcolata con la formula Ep = 1/2 kx²
L'energia che un corpo possiede a causa del suo movimento, calcolata con la formula Ec = 1/2 mv²
La misura della rapidità con cui viene compiuto il lavoro, calcolata come rapporto tra lavoro e tempo
La potenza può essere calcolata come il rapporto tra energia consumata o prodotta e il tempo impiegato
Il lavoro meccanico si verifica quando una forza causa uno spostamento, mentre la potenza descrive la velocità con cui viene compiuto il lavoro