L'architettura rinascimentale è stata rivoluzionata da maestri come Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti e Giulio Romano. Questi artisti hanno lasciato un'eredità di innovazioni stilistiche e spaziali, dalle volte a vela di Raffaello alle tensioni spaziali di Michelangelo, fino alle asimmetrie audaci di Giulio Romano nel Palazzo Te.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il pittore ______ è nato ad ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
A ______, Raffaello ha studiato la ______ e il ______, come si vede nel suo dipinto 'Lo Sposalizio della Vergine'.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il pontificato di ______ X, Raffaello divenne l'architetto capo della ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Raffaello ha rinnovato la ______ Chigi nella chiesa di ______, introducendo elementi come il ______ per l'ingresso della luce naturale.
Clicca per vedere la risposta
5
Formazione artistica di Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
6
Sagrestia Nuova di San Lorenzo
Clicca per vedere la risposta
7
Biblioteca Laurenziana - Scala
Clicca per vedere la risposta
8
Michelangelo Buonarroti ha contribuito alla trasformazione di ______ a Roma, soprattutto con la sistemazione di una nota piazza tra il 1546 e il 1564.
Clicca per vedere la risposta
9
Nella Cappella Sforza di ______, Michelangelo ha utilizzato colonne libere e una trabeazione per creare un'atmosfera di intensa tensione spaziale.
Clicca per vedere la risposta
10
Palazzo Te: periodo di costruzione
Clicca per vedere la risposta
11
Sala dei Giganti: caratteristica
Clicca per vedere la risposta
12
Palazzo Ducale della Rustica: elementi innovativi
Clicca per vedere la risposta
Arte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documento