Virginia Woolf rivoluziona la letteratura con il suo stile modernista, esplorando la realtà e la coscienza umana. Le sue opere, come 'To the Lighthouse' e 'Mrs. Dalloway', sfidano le percezioni tradizionali, mescolando realtà e irrealtà, e rivelando la complessità del sé attraverso tecniche narrative innovative come il flusso di coscienza.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, scrittrice del movimento modernista del Regno Unito, indaga la realtà influenzata da tempo e percezione personale.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel suo racconto '______', un semplice segno diventa lo spunto per riflessioni che confondono il reale con l'irreale.
Clicca per vedere la risposta
3
Il personaggio di ______ in 'To the Lighthouse' esplora la fusione tra arte e visione individuale.
Clicca per vedere la risposta
4
Le opere di Woolf sono note per le 'infinite discordanze' che riflettono la ______ della realtà.
Clicca per vedere la risposta
5
Significato del dettaglio in 'The Mark on the Wall'
Clicca per vedere la risposta
6
Realismo interiore nei romanzi di Woolf
Clicca per vedere la risposta
7
Trasformazioni di Orlando
Clicca per vedere la risposta
8
Il personaggio di ______ ______ in "Mrs. Dalloway" riflette l'interesse di Woolf per la percezione alterata, già presente nel racconto del 1917.
Clicca per vedere la risposta
9
La critica ______ ______ ha riconosciuto in Woolf l'abilità di mescolare realtà e allucinazione nelle sue opere.
Clicca per vedere la risposta
10
Woolf utilizza il racconto come un ______ per allontanarsi dal canone realistico e giocare con il linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
11
Potenzialità metasemantiche del linguaggio
Clicca per vedere la risposta
Capacità del linguaggio di veicolare significati oltre il senso letterale, usata per esplorare concetti profondi.
12
Approccio allusivo nel racconto
Clicca per vedere la risposta
13
Risonanza universale degli oggetti comuni
Clicca per vedere la risposta
14
Nel suo racconto '______', il narratore inventa una storia dettagliata su una donna vista su un treno.
Clicca per vedere la risposta
15
Woolf offre una critica ai romanzieri ______ per le loro descrizioni superficiali e tipizzate.
Clicca per vedere la risposta
16
L'autrice propone una concezione del sé umano come qualcosa di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il lavoro di Woolf solleva interrogativi sulla ______ dei personaggi nella letteratura.
Clicca per vedere la risposta
18
Processo di conoscenza secondo Woolf
Clicca per vedere la risposta
19
Rivelazione finale in 'An Unwritten Novel'
Clicca per vedere la risposta
20
Esplorazione della coscienza nei romanzi di Woolf
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
Tre uomini in barca (per non parlare del cane)
Vedi documentoLetteratura Inglese
John Milton e la sua eredità
Vedi documentoLetteratura Inglese
"Il cuore rivelatore" di Edgar Allan Poe
Vedi documentoLetteratura Inglese
Harry Potter e la Pietra Filosofale
Vedi documento