L'ascesa della dinastia Tudor segnò un'era di cambiamenti in Inghilterra, con Enrico VII che unificò il paese dopo la Guerra delle Due Rose. Il suo successore, Enrico VIII, introdusse la Riforma Inglese, seguita dall'approfondimento protestante di Edoardo VI e dal breve ritorno cattolico di Maria I. Elisabetta I consolidò l'Anglicanesimo e l'identità nazionale, lasciando un'eredità duratura.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La dinastia Tudor iniziò il suo regno in Inghilterra nel ______ e terminò nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il primo sovrano Tudor, ______, salì al trono dopo aver vinto contro ______ nella Battaglia di Bosworth Field.
Clicca per vedere la risposta
3
Enrico VIII: inizio regno
Clicca per vedere la risposta
4
Primo matrimonio Enrico VIII
Clicca per vedere la risposta
5
Atto di Supremazia 1534
Clicca per vedere la risposta
6
Edoardo VI, figlio di ______ VIII e Jane Seymour, divenne re a soli ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
7
Genitori di Maria I
Clicca per vedere la risposta
8
Obiettivo principale del regno di Maria I
Clicca per vedere la risposta
9
Esito matrimonio Maria I
Clicca per vedere la risposta
10
Elisabetta I, divenne regina in un'epoca di ______ e ______ incertezza, regnando dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documento