Le origini di Roma si intrecciano tra mito e realtà storica, con la fondazione mitologica da parte di Romolo e Remo e l'evoluzione dalla monarchia alla Repubblica. La città, nata dal sinecismo di insediamenti latini, sabini ed etruschi, si sviluppò grazie all'influenza di re come Servio Tullio e le riforme che portarono alla nascita di una società bipartita in patrizi e plebei.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data tradizionale fondazione Roma
Clicca per vedere la risposta
2
Processo di formazione di Roma
Clicca per vedere la risposta
3
Popolazioni originarie di Roma
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ romana durò dal ______ al ______ a.C. e vide il regno di ______ re.
Clicca per vedere la risposta
5
I re di origine ______, ______ ed ______ avevano potere politico e religioso, ma erano sotto il controllo del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Sotto il regno degli ultimi tre re etruschi, Roma conobbe un'espansione e costruì il ______ di ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La riforma ______ di ______ Tullio fu cruciale per trasformare Roma in una potenza ______ collegando il voto alle classi di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Fine della monarchia romana
Clicca per vedere la risposta
9
Divisione sociale nella Repubblica
Clicca per vedere la risposta
10
Conflitto patrizi-plebei
Clicca per vedere la risposta
11
Nella società di ______, le classi erano divise in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I ______, eredi delle famiglie che fondarono ______, detenevano il potere nelle ______ e nel ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______, inizialmente esclusa dal governo, era composta da persone diverse, inclusi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La tensione sociale ha portato all'istituzione dei ______ della plebe e alla stesura delle ______ delle XII Tavole.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Celebrazione del Natale in Mare: Tradizioni e Adattamenti
Vedi documentoStoria
Contesto Socio-Economico della Francia Pre-Rivoluzionaria
Vedi documentoStoria
Carlo Magno e il suo impatto sulla storia europea
Vedi documentoStoria
Gli Anni Formativi e l'Insegnamento di Galileo Galilei
Vedi documento