Algor Cards

Metodologie di ricerca in psicologia sociale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'esperimento in psicologia sociale è fondamentale per analizzare le relazioni causa-effetto tra variabili. Attraverso la manipolazione controllata e la randomizzazione, gli psicologi sociali possono isolare l'influenza di specifiche variabili in ambienti controllati o naturali, superando i limiti delle indagini correlazionali.

Il Ruolo Cruciale dell'Esperimento in Psicologia Sociale

La psicologia sociale si avvale dell'indagine sperimentale per stabilire relazioni causa-effetto tra variabili. Questo metodo si distingue dalle indagini descrittive e correlazionali, che non possono confermare la causalità, in quanto consente la manipolazione controllata di una variabile indipendente per valutare l'impatto sulla variabile dipendente. Per garantire la validità dei risultati, si creano condizioni sperimentali in cui la variabile è presente in un gruppo e assente in un gruppo di controllo. Ad esempio, per studiare l'effetto della temperatura sulla concentrazione, si allestiscono ambienti con temperature diverse, mantenendo costanti tutti gli altri fattori, per isolare l'influenza della variabile indipendente.
Gruppo eterogeneo di persone in riunione attorno a un tavolo rotondo chiaro, con laptop e materiale d'ufficio, in una stanza luminosa.

Elementi Distintivi dell'Esperimento in Psicologia Sociale

Un esperimento in psicologia sociale si caratterizza per la manipolazione, il controllo e la randomizzazione. La manipolazione sperimentale si riferisce all'alterazione intenzionale dei livelli della variabile indipendente. Il controllo implica la stabilizzazione di tutte le altre variabili per prevenire interferenze con l'esito dello studio. La randomizzazione assicura che ogni soggetto abbia la stessa probabilità di essere assegnato a ciascuna condizione sperimentale, distribuendo equamente le caratteristiche dei partecipanti e minimizzando il rischio che differenze preesistenti influenzino i risultati.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Relazioni causa-effetto in psicologia sociale

Indagine sperimentale per stabilire causalità tra variabili.

01

Differenza tra indagini sperimentali e correlazionali

Sperimentali manipolano variabili, correlazionali osservano relazioni senza conferma di causalità.

02

Creazione di condizioni sperimentali controllate

Manipolazione di una variabile indipendente in un gruppo, assenza nel gruppo di controllo per valutare impatto su variabile dipendente.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave