Il multiculturalismo promuove la convivenza di culture diverse, valorizzando differenze etniche, linguistiche e religiose. Affronta sfide come l'integrazione e il rispetto dei diritti umani, mentre l'interculturalità propone un dialogo attivo tra identità diverse.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
A differenza dell'assimilazionismo, il multiculturalismo non cerca l'______ culturale ma ne incoraggia la diversità.
Clicca per vedere la risposta
2
L'UNESCO ha adottato la Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale nel ______, sottolineando l'importanza della diversità per lo sviluppo e la democrazia.
Clicca per vedere la risposta
3
Eventi che hanno intensificato il dibattito sull'integrazione
Clicca per vedere la risposta
4
Interpretazione attacchi 11 settembre da George W. Bush
Clicca per vedere la risposta
5
Critiche alla teoria dello 'scontro di civiltà'
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ culturale è complessa e non si limita a semplici conflitti tra civiltà.
Clicca per vedere la risposta
7
Il dibattito si concentra sull'equilibrio tra diritti ______ e valori ______ e sulla definizione di standard universali dei diritti umani.
Clicca per vedere la risposta
8
Sfide del multiculturalismo
Clicca per vedere la risposta
9
Principi pedagogia interculturale
Clicca per vedere la risposta
10
Identità culturale dinamica
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La legalità e la lotta alla criminalità
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza stradale
Vedi documentoEducazione Civica
La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Vedi documentoEducazione Civica
L'Unione Europea: storia, valori e istituzioni
Vedi documento