Le proposizioni subordinate sostantive svolgono ruoli cruciali nella sintassi italiana, agendo come soggetto, oggetto o complemento in frasi complesse. Esse includono tipologie come le proposizioni soggettive, che esprimono concetti astratti o necessità, e le oggettive, che funzionano da complemento oggetto.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proposizione Soggettiva
Clicca per vedere la risposta
2
Proposizione Oggettiva
Clicca per vedere la risposta
3
Completiva di Specificazione
Clicca per vedere la risposta
4
Proposizione Predicativa
Clicca per vedere la risposta
5
Interrogativa Indiretta
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ soggettiva funge da soggetto del verbo nella proposizione ______.
Clicca per vedere la risposta
7
È spesso avviata da 'che' o 'se', specialmente in frasi con ______ o ______ come 'bisogna'.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Gli Avverbi Determinativi nella Lingua
Vedi documentoGrammatica Italiana
Forme irregolari di comparativi e superlativi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le Preposizioni nella Lingua Italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
I tempi verbali e il loro valore
Vedi documento