La drammaturgia dell'attore secondo Eugenio Barba enfatizza l'importanza della presenza scenica e dell'empatia cenestetica. Attraverso tecniche fisiche e vocali, l'attore crea un legame empatico con il pubblico, rendendo ogni performance unica. Il teatro diventa un'esperienza sensoriale che coinvolge e rimane impressa nella memoria dello spettatore.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La 'drammaturgia dell'attore' si basa sulla ______, ovvero la percezione interna del ______ che favorisce un legame empatico con gli spettatori.
Clicca per vedere la risposta
2
Secondo Barba, una drammaturgia ______ richiede una preparazione ______ e ______ per coinvolgere i sensi del pubblico.
Clicca per vedere la risposta
3
Lavoro attore oltre analisi psicologica
Clicca per vedere la risposta
4
Fonti interpretazione attore
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo regista e autore
Clicca per vedere la risposta
6
Barba ritiene che il ______ debba essere un'esperienza che coinvolge completamente i ______ dello spettatore.
Clicca per vedere la risposta
7
Azione scenica: movimento fisico vs voce
Clicca per vedere la risposta
8
Scomposizione in unità minime
Clicca per vedere la risposta
9
Empatia cenestetica
Clicca per vedere la risposta
10
Barba identifica ______ forme di improvvisazione: come processo creativo, come variazione e come esplorazione di nuove vie espressive.
Clicca per vedere la risposta
11
La partitura viene affinata in ______ con il regista per trasformare l'improvvisazione in una struttura ripetibile.
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ dell'improvvisazione è renderla una struttura che può essere eseguita con precisione durante le rappresentazioni.
Clicca per vedere la risposta
13
Invisibilità della sottopartitura
Clicca per vedere la risposta
14
Libertà di sviluppo della sottopartitura
Clicca per vedere la risposta
15
Ripetizione e pratica nella sottopartitura
Clicca per vedere la risposta
16
Durante le ______, gli elementi di forma, ritmo, colore ed energia vengono fusi insieme, pur dovendo sembrare un ______ continuo allo spettatore.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documento