Algor Cards

Il visconte dimezzato

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Visconte Medardo di Terralba, protagonista de 'Il visconte dimezzato' di Italo Calvino, vive una doppia esistenza dopo essere stato diviso in due da una cannonata. La sua metà malvagia, il Gramo, semina distruzione, mentre il Buono cerca di riparare ai danni, influenzando profondamente la vita degli abitanti di Terralba e il loro equilibrio morale.

La scissione del Visconte Medardo e l'ambientazione bellica

"Il visconte dimezzato", opera di Italo Calvino, narra le vicende del Visconte Medardo di Terralba, zio del narratore, che durante una guerra viene ferito da una cannonata che lo divide in due parti uguali. La parte destra, incarnazione della malvagità e della distruzione, viene recuperata e assistita, mentre la parte sinistra, simbolo di bontà e compassione, rimane dapprima trascurata. L'ambientazione bellica è descritta con vividezza, evidenziando la crudezza della guerra attraverso dettagli come le cicogne che si nutrono dei cadaveri e l'atmosfera desolata dell'accampamento cristiano, dove Medardo viene promosso a tenente dall'imperatore.
Castello medievale in pietra grigia su collina verde con fossato e ponte levatoio, cavaliere in armatura su cavallo marrone, cielo azzurro con nuvole.

La doppia natura del Visconte e le sue conseguenze su Terralba

Il ritorno a Terralba del Visconte dimezzato scatena reazioni di sgomento e compassione tra gli abitanti. La sua metà malvagia, chiamata il Gramo, porta caos e morte, mentre la metà buona, il Buono, si impegna in opere di carità e benevolenza. La dicotomia tra le due nature del Visconte si manifesta chiaramente: il Gramo emette sentenze di morte contro innocenti e animali, mentre il Buono cerca di rimediare ai danni provocati dalla sua altra metà. Questa divisione interna del Visconte si riflette nelle sue azioni, che oscillano tra estremi di crudeltà e gentilezza, generando confusione e turbamento tra gli abitanti di Terralba.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La parte destra del Visconte, simbolo di ______ e distruzione, viene salvata e curata.

malvagità

01

La parte sinistra, che rappresenta la ______ e la compassione, inizialmente viene ignorata.

bontà

02

L'opera di Italo Calvino si intitola 'Il ______ dimezzato'.

visconte

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave