Il mito di Orfeo ed Euridice narra la struggente vicenda del musicista Orfeo che, con la sua lira, tenta di riportare dall'oltretomba la sua amata Euridice. Un racconto che simboleggia il potere dell'amore e dell'arte, e la loro lotta contro le forze del destino. La loro storia è un pilastro della mitologia greca, influenzando la cultura e la letteratura attraverso i secoli.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di ______ ed ______ è uno dei racconti più commoventi della mitologia ______, influenzando la letteratura e oltre.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la morte di Euridice, causata da una ______ di ______, Orfeo scese negli ______ per cercare di riportarla in vita.
Clicca per vedere la risposta
3
La musica di Orfeo commosse gli dei dell'oltretomba, che gli concessero di riportare Euridice in vita a patto che non la ______ fino all'uscita alla luce del giorno.
Clicca per vedere la risposta
4
Chi è Orfeo?
Clicca per vedere la risposta
5
Quali divinità commuove Orfeo?
Clicca per vedere la risposta
6
Cosa simboleggia la lira di Orfeo?
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il ______ di ______ verso la luce, Orfeo si gira per controllare Euridice, violando l'accordo con le divinità.
Clicca per vedere la risposta
8
Comportamento di Orfeo dopo Euridice
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto lamento di Orfeo
Clicca per vedere la risposta
10
Morte di Orfeo
Clicca per vedere la risposta
11
La storia di Orfeo ed Euridice è stata spesso interpretata come una metafora dell'arte che ______ la ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il racconto di ______ ha aiutato a mantenere vivo il mito di Orfeo ed Euridice attraverso i secoli.
Clicca per vedere la risposta
13
Il mito riflette sulla natura ______ della vita e sull'______ della morte.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento