L'Impressionismo, movimento pittorico rivoluzionario, ha trovato in Claude Monet uno dei suoi massimi esponenti. Attraverso la pittura en plein air e l'uso di colori e luce, Monet ha esplorato la modernità urbana e la natura, creando serie iconiche come i Covoni e le Ninfee di Giverny, che hanno segnato la storia dell'arte.
Mostra di più
Claude Monet è stato un pittore francese nato nel 1840, considerato uno dei padri fondatori dell'Impressionismo
Pittura en plein air
Monet è stato influenzato dall'artista Eugène Boudin, che lo ha introdotto alla tecnica della pittura en plein air
Pennellate rapide e separate
Monet ha sviluppato una tecnica pittorica innovativa basata sull'uso di pennellate brevi e separate per catturare gli effetti della luce e del colore
Monet e Manet hanno sviluppato un rapporto di reciproca influenza, con Monet che adotta una tecnica basata su pennellate separate e Manet che utilizza una tavolozza di colori più chiara e luminosa
Monet ha sviluppato una tecnica pittorica innovativa basata sull'uso di pennellate brevi e separate per catturare gli effetti della luce e del colore
La Grenouillère
"La Grenouillère" è considerata una delle prime opere impressioniste di Monet, in cui l'acqua diventa un elemento centrale per esplorare la luce e i colori dell'ambiente circostante
Impressione, levar del sole
"Impressione, levar del sole" è un'opera che ha dato il nome all'intero movimento impressionista, sottolineando l'importanza dell'atmosfera e dell'effetto della luce piuttosto che del dettaglio formale
Monet aveva un forte interesse per la vita urbana, che lo ha portato a dipingere una serie di opere che rappresentano la modernità urbana
Monet ha dipinto una serie di opere che mettono in evidenza l'atmosfera e il vapore prodotto dalle locomotive, piuttosto che l'architettura della stazione stessa
Monet aveva una forte predilezione per i paesaggi naturali, che lo ha portato a trasferirsi a Giverny e a dipingere le famose scogliere di Etretat
"Covoni" di Giverny
Monet ha lavorato su una serie di dipinti che ritraevano lo stesso soggetto in diverse condizioni di luce e atmosfera, come i "Covoni" di Giverny, evidenziando la sua ricerca sulla percezione del colore e della luce
Scogliere di Etretat
Monet ha esplorato l'interazione tra cielo, mare e terra attraverso la sua serie di dipinti delle scogliere di Etretat
Monet ha dedicato una serie di dipinti alla Cattedrale di Rouen, catturando le variazioni di luce e colore sulla sua facciata e sfidando la percezione tradizionale di un oggetto come qualcosa di statico e invariabile
Monet ha dimostrato che il colore di un oggetto è influenzato dall'ambiente circostante e cambia in base alla luce, come evidenziato nella sua serie di dipinti della Cattedrale di Rouen
Negli ultimi anni della sua vita, Monet si è dedicato alla serie delle ninfee nel suo giardino a Giverny, producendo oltre 250 dipinti che riflettono la sua abilità nel catturare l'effimero e la bellezza della natura
Le opere della serie delle ninfee sono influenzate dall'arte giapponese e si concentrano su frammenti del paesaggio acquatico, caratterizzate da una pittura rapida e sfumata