Il colloquio clinico in psicologia è fondamentale per comprendere il vissuto emotivo del paziente e stabilire un'efficace alleanza terapeutica. Attraverso l'interazione dinamica, il clinico valuta il funzionamento psicologico, le emozioni e le funzioni cognitive, adattando l'approccio alle specificità del caso.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il professionista deve stabilire un'______ diagnostica con il paziente per una valutazione accurata.
Clicca per vedere la risposta
2
È essenziale che il clinico conosca una vasta gamma di ______ e le relative indicazioni e controindicazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il colloquio, si deve creare un rapporto di ______ e collaborazione con il paziente.
Clicca per vedere la risposta
4
La comunicazione delle decisioni terapeutiche deve essere ______ e chiara.
Clicca per vedere la risposta
5
Auto-iniziativa del paziente per consultazione psicologica
Clicca per vedere la risposta
6
Riferimento di terzi per consultazione psicologica
Clicca per vedere la risposta
7
Compito del clinico nella consultazione psicologica
Clicca per vedere la risposta
8
Un paziente che si presenta ______ potrebbe mostrare ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Chi ha avuto esperienze ______ in passato potrebbe essere ______ o non essere d'accordo con il clinico.
Clicca per vedere la risposta
10
Se i ______ sono coloro che chiedono la consultazione, il clinico deve valutare la loro ______ del problema e come reagisce il paziente.
Clicca per vedere la risposta
11
In caso di ______ da altri professionisti, è cruciale confermare l'______ e capire la reazione del paziente.
Clicca per vedere la risposta
rinvio adeguatezza
12
Valutazione funzioni cognitive
Clicca per vedere la risposta
13
Qualità interazione paziente-clinico
Clicca per vedere la risposta
14
Analisi ambiente diagnostico
Clicca per vedere la risposta
15
Il clinico può provare reazioni emotive influenzate dalla sua ______ e dal suo ______ formativo.
Clicca per vedere la risposta
16
Fonti di informazioni collaterali
Clicca per vedere la risposta
17
Importanza delle informazioni collaterali in specifici gruppi di pazienti
Clicca per vedere la risposta
18
Contributo delle informazioni collaterali alla valutazione clinica
Clicca per vedere la risposta
19
In casi di ______ acuta, è fondamentale ottenere dati cruciali ______, mantenendo comunque un solido ______ con il paziente.
Clicca per vedere la risposta
20
Per i ______ di lunga durata, si preferisce un metodo più ______ e ______, considerando le emozioni e le interazioni che emergono nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Test di personalità
Vedi documentoPsicologia
La Categorizzazione Sociale e il Pregiudizio
Vedi documentoPsicologia
Il Cognitivismo e la Rivoluzione di Chomsky nel Linguaggio
Vedi documentoPsicologia
Body Shaming: Definizione, Tipologie, Profilo del Body Shamer, Impatto sulla Vittima e Contesto
Vedi documento