I test di personalità in psicologia, come il MMPI, il 16 PF e il CPI, sono essenziali per valutare tratti distintivi e comportamenti. I test proiettivi, come il Rorschach e il TAT, esplorano l'inconscio, mentre le prove comportamentali prevedono azioni future.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cos'è il MMPI?
Clicca per vedere la risposta
2
Versioni del MMPI
Clicca per vedere la risposta
3
Interpretazione scale cliniche MMPI
Clicca per vedere la risposta
4
Il test di personalità noto come ______ è stato sviluppato da ______ e misura sedici fattori primari.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è utilizzato per analizzare le caratteristiche comportamentali e di personalità, ma in Europa è meno diffuso per la mancanza di adattamenti ______ e ______ .
Clicca per vedere la risposta
6
Base teorica test proiettivi
Clicca per vedere la risposta
7
Test di Rorschach
Clicca per vedere la risposta
8
Criteri interpretativi Rorschach
Clicca per vedere la risposta
9
Il TAT mira a esplorare i temi ______ e può rivelare aspetti della ______ di una persona.
Clicca per vedere la risposta
10
Oltre al TAT, esistono altri test proiettivi come quelli di completamento di ______ e di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Questi metodi proiettivi possono dare indicazioni su ______ e ______ interni di chi li svolge.
Clicca per vedere la risposta
12
La validità diagnostica di questi test è compromessa dalla mancanza di ______ e dalla complessità nell'______ oggettiva.
Clicca per vedere la risposta
13
Definizione prove comportamentali
Clicca per vedere la risposta
14
Metodi di validazione prove comportamentali
Clicca per vedere la risposta
15
Esempi di prove comportamentali
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Resilienza: Definizione, Caratteristiche e Sviluppo
Vedi documentoPsicologia
Il Cognitivismo e la Rivoluzione di Chomsky nel Linguaggio
Vedi documentoPsicologia
Body Shaming: Definizione, Tipologie, Profilo del Body Shamer, Impatto sulla Vittima e Contesto
Vedi documentoPsicologia
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Definizione e Contesto di Neurosviluppo
Vedi documento