Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è una condizione psichiatrica che coinvolge ossessioni e compulsioni, influenzando la vita quotidiana. Studi mostrano correlazioni con fattori genetici, ambientali e neurobiologici, e il trattamento include CBT e farmaci SSRI.
Show More
Il DOC è caratterizzato da ossessioni, ovvero pensieri, impulsi o immagini indesiderati e ricorrenti, e compulsioni, comportamenti ripetitivi o atti mentali che l'individuo si sente obbligato a compiere
I sintomi del DOC possono interferire significativamente con le funzioni quotidiane e la qualità della vita
Il DOC può manifestarsi insieme a disturbi del neurosviluppo come la sindrome di Tourette, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e i disturbi dello spettro autistico
Il DOC è un disturbo comune, con una prevalenza stimata intorno all'1-3% della popolazione
Storicamente, il DOC è stato interpretato da Sigmund Freud come una manifestazione di conflitti psichici interni, ma la comprensione moderna riconosce il ruolo di fattori ambientali, genetici e neurobiologici
Un ambiente familiare caratterizzato da eccessiva normatività e ritualismo può influenzare lo sviluppo del DOC
Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione (DSM-5), classifica il DOC all'interno di un gruppo di disturbi caratterizzati da ossessioni e/o compulsioni
A differenza dei disturbi impulsivi, dove i comportamenti sono volti alla ricerca di gratificazione, nel DOC le compulsioni sono intese a neutralizzare l'ansia generata dalle ossessioni e non sono intrinsecamente piacevoli
Il DSM-5 definisce il DOC come la presenza di ossessioni e compulsioni che occupano molto tempo, causano notevole disagio e interferiscono con il funzionamento quotidiano, con specificatori per la presenza di tic e vari gradi di insight
Il DOC ha una significativa componente ereditaria, con una maggiore prevalenza tra i parenti di primo grado delle persone affette
Studi hanno suggerito un ruolo dell'immunità, in particolare la presenza di autoanticorpi contro i gangli della base in seguito a infezioni streptococciche, che possono portare a condizioni come la PANDAS
A livello neurobiologico, il DOC è associato a disfunzioni nel circuito fronto-striato-talamo-corticale e a squilibri nel neurotrasmettitore glutammato, con implicazioni anche dei sistemi serotoninergico e dopaminergico
Il DOC può coesistere con una varietà di altri disturbi psichiatrici, come tic, ADHD, disturbi d'ansia e depressione
La diagnosi differenziale deve escludere disturbi con sintomi simili ma con caratteristiche distintive, come i disturbi del comportamento alimentare, i disturbi dello spettro ansioso e i disturbi dello spettro autistico
Il DOC può essere associato a disturbi come il dismorfismo corporeo e il disturbo da accumulo, che presentano elementi ossessivo-compulsivi ma si distinguono per le loro caratteristiche cliniche specifiche
Il trattamento del DOC è multimodale e include interventi psicoeducativi, psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) e farmacoterapia
La farmacoterapia principale per il DOC è con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e, in alcuni casi, con antipsicotici atipici
L'approccio terapeutico deve essere personalizzato in base alle esigenze individuali del paziente, al livello di consapevolezza del disturbo (insight) e alla presenza di comorbidità