Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è una condizione psichiatrica che coinvolge ossessioni e compulsioni, influenzando la vita quotidiana. Studi mostrano correlazioni con fattori genetici, ambientali e neurobiologici, e il trattamento include CBT e farmaci SSRI.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le persone con DOC possono avere comportamenti ripetitivi noti come ______ in risposta a pensieri persistenti.
Clicca per vedere la risposta
2
Il DOC può presentarsi insieme a disturbi come la ______ di ______, ADHD e disturbi dello ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Interpretazione Freudiana del DOC
Clicca per vedere la risposta
4
Fattori influenzanti lo sviluppo del DOC
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione del DOC nel DSM-5
Clicca per vedere la risposta
6
Nel DOC, le compulsioni mirano a ______ l'ansia causata dalle ossessioni, a differenza dei comportamenti impulsivi.
Clicca per vedere la risposta
7
Il DOC è caratterizzato da ossessioni e compulsioni che ______ molto tempo e interferiscono con la vita quotidiana.
Clicca per vedere la risposta
8
Il DSM-5 utilizza specificatori per indicare la presenza di ______ e diversi livelli di consapevolezza nel DOC.
Clicca per vedere la risposta
9
I livelli di insight nel DOC possono variare da ______ a completamente assenti, includendo anche convinzioni deliranti.
Clicca per vedere la risposta
10
Componente ereditaria del DOC
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dell'immunità nel DOC
Clicca per vedere la risposta
12
Disfunzioni neurobiologiche nel DOC
Clicca per vedere la risposta
13
Il DOC può presentarsi insieme ad altri problemi di salute mentale, quali ______, disturbi d'ansia e depressione.
Clicca per vedere la risposta
14
Il DOC può essere correlato a condizioni come il ______, che pur avendo aspetti ossessivo-compulsivi, si differenziano per le loro peculiarità cliniche.
Clicca per vedere la risposta
15
Componenti del trattamento multimodale del DOC
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo della psicoeducazione nel DOC
Clicca per vedere la risposta
17
Personalizzazione dell'approccio terapeutico nel DOC
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Test di personalità
Vedi documentoPsicologia
Disturbi d'Ansia in Età Evolutiva
Vedi documentoPsicologia
La Resilienza: Definizione, Caratteristiche e Sviluppo
Vedi documentoPsicologia
Intelligenza Emotiva e Competenze Emotive
Vedi documento