Il cognitivismo, con le teorie di Noam Chomsky, ha trasformato la visione del linguaggio e della mente, vedendoli come sistemi complessi e innati. Questo approccio ha influenzato la psicologia, la linguistica e le scienze cognitive, spostando il focus sui processi cognitivi interni come percezione e pensiero. Modelli come l'Elaborazione delle Informazioni Umane e i sistemi connessionisti hanno ulteriormente evoluto la comprensione dei meccanismi di apprendimento e di elaborazione delle informazioni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Critica al comportamentismo
Clicca per vedere la risposta
2
Teoria generativa della grammatica
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza del cognitivismo
Clicca per vedere la risposta
4
L'analogia mente-calcolatore non è riuscita a spiegare la ______ e la natura ______ del pensiero umano.
Clicca per vedere la risposta
5
I modelli ______ sono emersi come alternative più ______ e vicine al funzionamento del cervello umano.
Clicca per vedere la risposta
6
I modelli connessionisti si basano sulle reti neurali ______ per rappresentare l'apprendimento e l'elaborazione delle ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo degli atteggiamenti secondo Allport
Clicca per vedere la risposta
8
Contributo di Jerome Bruner
Clicca per vedere la risposta
9
Teoria dell'apprendimento latente
Clicca per vedere la risposta
10
La 'psicologia ______' di Heider si occupa di studiare le spiegazioni che gli individui forniscono per giustificare le azioni proprie e degli altri.
Clicca per vedere la risposta
11
Heider ha fatto una distinzione tra attribuzioni ______, legate al carattere, e attribuzioni ______, legate al contesto.
Clicca per vedere la risposta
12
Il lavoro di Heider sulle attribuzioni ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo di teorie ______ sull'______ e sulla comprensione degli eventi sociali.
Clicca per vedere la risposta
13
Teoria dell'attribuzione
Clicca per vedere la risposta
14
Modello ANOVA di Kelley
Clicca per vedere la risposta
15
Concetti chiave in ANOVA: coerenza, distinzione, consenso
Clicca per vedere la risposta
16
Jones e Nisbett hanno messo in luce la ______, una discrepanza in cui gli individui spiegano il proprio agire con cause esterne, mentre gli osservatori lo attribuiscono a caratteristiche interne.
Clicca per vedere la risposta
17
I ______ di attribuzione influenzano significativamente il modo in cui interpretiamo le azioni altrui e, di conseguenza, la nostra capacità di comunicare e comprendere gli altri.
Clicca per vedere la risposta
18
Le distorsioni nell'attribuzione delle cause del comportamento umano sono state validate attraverso ______, confermando che le persone giudicano le azioni basandosi su punti di vista e motivazioni differenti.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Test di personalità
Vedi documentoPsicologia
La Resilienza: Definizione, Caratteristiche e Sviluppo
Vedi documentoPsicologia
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Definizione e Contesto di Neurosviluppo
Vedi documentoPsicologia
La Categorizzazione Sociale e il Pregiudizio
Vedi documento