Il coefficiente di determinazione R2 misura quanto una retta di regressione si avvicina ai dati reali, riflettendo la varianza spiegata rispetto a quella totale. Un R2 vicino a 1 indica un adattamento perfetto, mentre un valore basso segnala una scarsa spiegazione della varianza. La correlazione tra variabili e la varianza residua sono fattori chiave nell'interpretazione di R2.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di determinazione, conosciuto come ______, serve per valutare quanto bene un modello di regressione lineare si adatta ai dati.
Clicca per vedere la risposta
2
Componenti della varianza totale
Clicca per vedere la risposta
3
Significato della varianza residua
Clicca per vedere la risposta
4
Il coefficiente di determinazione, noto come ______, può assumere valori che vanno da ______ a ______, dove un valore più alto riflette una migliore aderenza del modello ai dati osservati.
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto della correlazione alta sulla varianza spiegata
Clicca per vedere la risposta
6
Rapporto tra alta correlazione e adattamento del modello
Clicca per vedere la risposta
7
Il valore della ______ residua si ottiene calcolando 1 meno il coefficiente di determinazione, ovvero 1 - R2.
Clicca per vedere la risposta
8
Misura di adattamento retta di regressione
Clicca per vedere la risposta
9
Calcolo varianza residua
Clicca per vedere la risposta
Matematica
LA STATISTICA
Vedi documentoMatematica
CALCOLO DELLA RETTA DI REGRESSIONE
Vedi documentoMatematica
MONOMI parte 1
Vedi documentoMatematica
I NUMERI DECIMALI
Vedi documento