I radicali in matematica rappresentano un concetto chiave per la semplificazione di espressioni complesse. Questa guida esplora le operazioni con radicali, inclusi casi con radicando nullo o negativo, e le tecniche di divisione e moltiplicazione, fornendo esempi pratici e teoremi per una comprensione approfondita.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Radici con radicando negativo
Clicca per vedere la risposta
2
Moltiplicazione di radicali
Clicca per vedere la risposta
3
Se il ______ di una radice matematica è pari a zero, il valore della radice sarà sempre ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Radicando negativo, indice dispari
Clicca per vedere la risposta
5
Esempio radice indice dispari
Clicca per vedere la risposta
6
Per semplificare la divisione di due radicali con lo stesso ______, il radicando del divisore deve essere ______ o nullo.
Clicca per vedere la risposta
7
La divisione V/24 può essere ridotta a V/3 . 4/8, che si semplifica ulteriormente in ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Moltiplicazione radicali stesso indice
Clicca per vedere la risposta
9
Semplificazione radicale V3.V2
Clicca per vedere la risposta
10
Semplificazione radicale V32.V2
Clicca per vedere la risposta
11
Semplificazione radicale V2.V/2 . /2
Clicca per vedere la risposta
Matematica
PROPRIETA' DELLE POTENZE
Vedi documentoMatematica
COEFFICIENTE DI DETERMINAZIONE
Vedi documentoMatematica
CALCOLO DELLA RETTA DI REGRESSIONE
Vedi documentoMatematica
I NUMERI DECIMALI
Vedi documento