L'ascesa di Stalin e la trasformazione dell'URSS sono eventi chiave del XX secolo. Dopo la morte di Lenin, Stalin emerse vincitore nella lotta per la successione, promuovendo l'industrializzazione e la collettivizzazione forzata. Le sue politiche portarono a rapidi cambiamenti economici ma anche a repressione e terrore, con la creazione dei Gulag e la persecuzione di oppositori politici e kulaki.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la scomparsa di ______ nel 1924, si scatenò una battaglia interna nel Partito Comunista per determinare il suo successore.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 1921, Lenin introdusse la Nuova Politica Economica, nota come ______, per stimolare l'economia sovietica.
Clicca per vedere la risposta
3
Stalin riuscì a prevalere sui suoi avversari e a consolidare il suo controllo sul Partito Comunista verso la fine degli ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Fine della NEP
Clicca per vedere la risposta
5
Collettivizzazione agricoltura
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze industrializzazione
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ delle campagne, promossa da ______ per affrontare la crisi agricola, ha portato all'espropriazione delle terre dei contadini.
Clicca per vedere la risposta
8
I contadini benestanti, noti come ______, furono duramente colpiti dalla politica di collettivizzazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante la collettivizzazione, molti kulaki distrussero le loro scorte piuttosto che consegnarle allo ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La risposta di Stalin ai kulaki fu la "______", che portò all'esilio e, in molti casi, all'esecuzione.
Clicca per vedere la risposta
11
Costituzione del 1936 - Appellativo
Clicca per vedere la risposta
12
Diritti civili formali - Esempi
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo del Partito Comunista - Costituzione 1936
Clicca per vedere la risposta
14
Molti accusati di tradimento e spionaggio furono condannati a morte o mandati nei ______, campi di lavoro in zone isolate dell'URSS.
Clicca per vedere la risposta
15
La repressione sotto ______ non risparmiò la Chiesa, perseguendo la politica di ______ dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
16
Durante il regime di ______, luoghi di culto furono chiusi e i religiosi perseguitati.
Clicca per vedere la risposta
17
Trattato di Rapallo 1922
Clicca per vedere la risposta
18
Ammessione URSS nella Società delle Nazioni 1934
Clicca per vedere la risposta
19
Trattato di assistenza reciproca URSS-Francia 1935
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documento