La divisione del Regno di Israele e l'ascesa dei profeti segnano l'inizio di un'epoca turbolenta, culminata nell'esilio babilonese e nella speranza messianica. Questa fase storica è caratterizzata dalla resilienza e dalla spiritualità ebraica, testimoniata dalla ricostruzione del Tempio e dalle rivolte contro il dominio romano.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Divisione del Regno: Data e Regni Successori
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche Regno di Giuda
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche Regno d'Israele
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo e Messaggio dei Profeti
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ a.C., l'Assiria prese il controllo del Regno d'______ e iniziò la diaspora degli ebrei.
Clicca per vedere la risposta
6
Il Regno di ______ subì la distruzione di ______ e la deportazione della popolazione a Babilonia nel ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
7
A differenza di altre deportazioni, i ______ permisero agli ebrei di vivere in comunità e mantenere le proprie tradizioni.
Clicca per vedere la risposta
8
Conquistatore dell'Impero Babilonese
Clicca per vedere la risposta
9
Politica di Ciro verso gli ebrei
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo di Esdra e Neemia
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo la scomparsa di ______ il Grande nel 323 a.C., i suoi generali divisero il suo ampio regno.
Clicca per vedere la risposta
12
Gerusalemme e la Giudea furono governate dai ______ e successivamente dai ______ dopo la morte di Alessandro il Grande.
Clicca per vedere la risposta
13
La cultura ebraica inizialmente conviveva con le usanze ellenistiche, ma la situazione peggiorò con ______ IV Epifane.
Clicca per vedere la risposta
14
Nel 63 a.C., ______ Magno, un comandante romano, occupò Gerusalemme, facendo della Giudea una provincia romana.
Clicca per vedere la risposta
15
Significato di 'Messia'
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo delle profezie di Isaia e Geremia
Clicca per vedere la risposta
17
Impatto della speranza messianica
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documento