La Francia, dalla conquista romana alla potenza europea, ha un ricco passato. Conquistata da Cesare, divenne poi il nucleo dell'Impero Carolingio. La Guerra dei Cent'anni e la Rivoluzione Francese segnarono profondamente il paese, che oggi è un leader nell'UE.
Mostra di più
La Francia, conosciuta nell'antichità come Gallia, fu conquistata da Giulio Cesare nel 58-50 a.C
Dopo la conquista romana, la Francia fu integrata nell'Impero Romano
Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, il territorio francese divenne parte del Regno dei Franchi, fondato da Clodoveo I nel V secolo
Nel VIII secolo, Carlo Magno, re dei Franchi, estese il suo dominio e fondò l'Impero Carolingio, predecessore del Sacro Romano Impero
Nel IX secolo, il Regno di Francia emerse formalmente e si consolidò nel corso dei secoli, nonostante le tensioni feudali
Re come Filippo II Augusto e Luigi IX rafforzarono la monarchia francese
La Francia si oppose all'Inghilterra nella Guerra dei Cent'anni (1337-1453), culminando con la vittoria francese e l'ascesa di una monarchia più centralizzata
Il XVII secolo fu dominato dalla figura di Luigi XIV, il "Re Sole", che esercitò un potere assoluto e costruì la magnifica Reggia di Versailles
La Francia del XVIII secolo fu teatro della Rivoluzione Francese del 1789, che rovesciò la monarchia assoluta e proclamò la Repubblica, promuovendo ideali di libertà, uguaglianza e fraternità
La Rivoluzione portò al potere Napoleone Bonaparte, che si autoproclamò imperatore nel 1804 e creò un vasto impero europeo
La Francia si trova nell'Europa occidentale e confina con il Mare del Nord, il Canale della Manica, l'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo
La Francia presenta una notevole diversità geografica, con vaste pianure fertili e importanti catene montuose come le Alpi, i Pirenei e il Massiccio Centrale
La Francia è rinomata per il suo patrimonio culturale e artistico, che spazia dalle opere dei maestri del Rinascimento alle avanguardie del XIX e XX secolo
Parigi è il fulcro culturale e politico della Francia, ma altre città come Marsiglia, Lione, Tolosa e Bordeaux sono importanti centri economici e culturali con identità distinte