Il Neoplasticismo, o De Stijl, è un movimento che ha trasformato l'arte e l'architettura con l'uso di forme geometriche e colori primari. Fondato nei Paesi Bassi nel 1917 da Piet Mondrian e Theo van Doesburg, si proponeva di purificare l'arte e integrarla nella vita quotidiana. Le opere di Mondrian, come 'Composizione con rosso, giallo e blu', incarnano i principi del movimento, influenzando la storia dell'arte moderna e movimenti come il Bauhaus.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Piet Mondrian e Theo van Doesburg sono stati le figure chiave nella fondazione del movimento ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I membri del ______ cercavano di creare un'arte che utilizzasse linee ______, angoli ______ e colori ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Influenze iniziali di Mondrian
Clicca per vedere la risposta
4
Evoluzione verso l'astrazione
Clicca per vedere la risposta
5
Elementi distintivi del Neoplasticismo
Clicca per vedere la risposta
6
L'opera 'Composizione con piani di colore pure su fondo bianco A' segna la ______ artistica di Mondrian.
Clicca per vedere la risposta
7
Il Neoplasticismo, a cui Mondrian aderì, si basa sull'uso di colori ______, linee ______ e l'esclusione di riferimenti al ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza del Neoplasticismo sul Bauhaus
Clicca per vedere la risposta
9
Fondatori teorici del Neoplasticismo
Clicca per vedere la risposta
10
Evoluzione stile di Mondrian a New York
Clicca per vedere la risposta
Arte
"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documentoArte
L'Impressionismo e i suoi protagonisti
Vedi documento