Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il tennis tavolo: storia e regole

Il tennis tavolo, noto anche come ping-pong, è uno sport nato in Inghilterra nel XIX secolo. Da gioco aristocratico a competizione mondiale, il tennis tavolo ha visto l'evoluzione delle regole, delle attrezzature e del sistema di punteggio, con la Federazione Internazionale di Tennis Tavolo (ITTF) che ne garantisce gli standard. Scopri le dimensioni del tavolo, le caratteristiche delle racchette e le norme del servizio che definiscono questo dinamico sport.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Origine del tennis tavolo

Clicca per vedere la risposta

Nato in Inghilterra, fine XIX secolo, come intrattenimento per l'aristocrazia vittoriana.

2

Primi materiali usati nel tennis tavolo

Clicca per vedere la risposta

Libri come rete, tappi di sughero come palline.

3

Fondazione ITTF

Clicca per vedere la risposta

1926, segna l'inizio del tennis tavolo come sport competitivo.

4

Il ______ può essere giocato sia singolarmente che in doppio, e si utilizza un tavolo con misure specifiche.

Clicca per vedere la risposta

tennis tavolo

5

Dal ______, la pallina da ______ mm utilizzata nel tennis tavolo è fatta di materiale ______ invece che di celluloide.

Clicca per vedere la risposta

2014 40 plastico

6

Numero di set per vincere partita tennis tavolo

Clicca per vedere la risposta

Vince chi raggiunge per primo il numero prestabilito di set, solitamente al meglio dei cinque o dei sette.

7

Punteggio per vincere set tennis tavolo

Clicca per vedere la risposta

Vince il set chi arriva a 11 punti con almeno 2 punti di vantaggio.

8

Cambio servizio nel tennis tavolo

Clicca per vedere la risposta

Il servizio si alterna ogni 2 punti fino a 10, poi ad ogni punto.

9

Se nel tennis tavolo la pallina tocca la rete ma finisce correttamente nel campo avversario durante il servizio, si verifica un '______' e il servizio va ripetuto.

Clicca per vedere la risposta

let

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci

Vedi documento

Storia

La storia del popolo ebraico

Vedi documento

Storia

La storia della Francia

Vedi documento

Storia

La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni

Vedi documento

Storia e Sviluppo del Tennis Tavolo

Il tennis tavolo, comunemente noto come ping-pong, è uno sport che ha origine in Inghilterra alla fine del XIX secolo. Nato come divertimento domestico per l'aristocrazia vittoriana, si giocava con attrezzature di fortuna, come libri per la rete e tappi di sughero come palline. Con l'aumentare della popolarità, i produttori di giochi iniziarono a commercializzare set per il tennis tavolo. Il termine "tennis tavolo" fu utilizzato per la prima volta nel 1884 in un catalogo della ditta F.H. Ayres, mentre nel 1885 James Devonshire brevettò una versione del gioco, contribuendo alla sua formalizzazione. Nel corso degli anni, il tennis tavolo si è evoluto da semplice passatempo a sport competitivo, con la fondazione della Federazione Internazionale di Tennis Tavolo (ITTF) nel 1926.
Partita di ping-pong in corso con giocatore in maglia blu che esegue un rovescio e avversario in rosso pronto a rispondere, in una sala sportiva sfocata.

Regole e Attrezzature Standardizzate del Tennis Tavolo

Il tennis tavolo si gioca individualmente o in coppia, richiedendo un tavolo regolamentare, racchette e palline. Il tavolo deve avere dimensioni di 274 cm di lunghezza, 152,5 cm di larghezza e 76 cm di altezza, con una superficie che garantisca un rimbalzo uniforme della pallina da 40 mm di diametro, che dal 2014 è prodotta in materiale plastico anziché celluloide. La rete, alta 15,25 cm, divide il tavolo in due metà uguali. Le racchette possono avere diverse superfici di battuta, influenzando l'effetto e la velocità della pallina. Le specifiche delle attrezzature sono stabilite dalla ITTF per garantire uniformità nelle competizioni ufficiali.

Modalità di Gioco e Sistema di Punteggio

Il tennis tavolo si disputa in set, con il giocatore o la coppia che per primo raggiunge un numero prestabilito di set vinti che si aggiudica la partita. Tradizionalmente, i set sono al meglio dei cinque o dei sette, e un set è vinto dal primo giocatore che raggiunge 11 punti, a condizione di avere almeno due punti di vantaggio sull'avversario. Il servizio, che inizia con un sorteggio, si alterna ogni due punti fino a 10, dopodiché si alterna ad ogni punto. Questo sistema di punteggio, introdotto nel 2001, ha sostituito il precedente sistema dei 21 punti per rendere il gioco più veloce e interessante per gli spettatori.

Norme del Servizio e Violazioni

Il servizio nel tennis tavolo è soggetto a regole stringenti per assicurare il fair play. La pallina deve essere tenuta piatta sulla mano aperta e lanciata verticalmente almeno 16 cm senza impartirle effetti, per poi essere colpita in modo che tocchi prima il proprio campo e poi quello avversario. Un servizio non corretto o un'infrazione, come toccare la rete con la racchetta o con il corpo, comporta l'assegnazione del punto all'avversario. Un "let" si verifica quando la pallina, nel servizio, tocca la rete ma termina correttamente nel campo avversario, e il servizio deve essere ripetuto senza penalità. Queste regole sono fondamentali per mantenere l'integrità del gioco e assicurare che ogni punto sia guadagnato in maniera lecita.