L'impresa nel diritto italiano si configura come organizzazione economica per la produzione di beni o servizi. Si distingue tra imprenditore commerciale e piccolo imprenditore, con normative e obblighi contabili diversi. Le imprese agricole e commerciali hanno regimi fiscali specifici, mentre la pubblicità legale e l'iscrizione nel Registro delle Imprese garantiscono trasparenza e affidabilità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ italiano, l'______ è vista come un'organizzazione ______ per l'attività produttiva di beni o servizi.
Clicca per vedere la risposta
2
L'imprenditore organizza i ______ produttivi e si assume il ______ legato all'attività imprenditoriale.
Clicca per vedere la risposta
3
Un commesso in una gelateria opera per conto dell'imprenditore, che è ______ delle operazioni e ne ottiene i ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione piccole imprese UE
Clicca per vedere la risposta
5
Disciplina semplificata per piccole imprese
Clicca per vedere la risposta
6
Scopo statuto imprenditore commerciale
Clicca per vedere la risposta
7
L'articolo ______ del Codice Civile definisce il piccolo imprenditore come colui che svolge un'attività economica principalmente con il lavoro proprio e dei ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli artigiani devono iscriversi in un albo speciale presso la ______ di Commercio per accedere a benefici e sostegni ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Articolo regolante imprese agricole
Clicca per vedere la risposta
10
Attività delle imprese commerciali
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza distinzione imprese agricole/commerciali
Clicca per vedere la risposta
12
L'iscrizione nel ______ delle Imprese è necessaria per le imprese commerciali di una certa dimensione.
Clicca per vedere la risposta
13
Il valore dell'iscrizione nel Registro delle Imprese è sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documentoDiritto
Ordinamento scolastico italiano
Vedi documento