Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Sudafrica

Il Sudafrica, con la sua geografia variegata, clima diversificato e ricche risorse naturali, è un paese affascinante. Confina con due oceani e possiede un paesaggio che include l'altopiano del Highveld e i monti Drakensberg. Storicamente noto per l'apartheid, oggi è una repubblica con una società multiculturale e un'economia in crescita.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il ______ confina a ovest con l'Oceano ______ e a sud e a est con l'Oceano ______.

Clicca per vedere la risposta

Sudafrica Atlantico Indiano

2

Il territorio sudafricano include al suo interno due nazioni ______: ______ e ______ (precedentemente Swaziland).

Clicca per vedere la risposta

indipendenti Lesotho eSwatini

3

La catena montuosa più alta del Sudafrica è i ______, con vette che raggiungono oltre ______ metri.

Clicca per vedere la risposta

Monti dei Draghi 3400

4

Caratteristiche fiumi sudafricani

Clicca per vedere la risposta

Portate irregolari, non navigabili.

5

Fiume Limpopo

Clicca per vedere la risposta

Sorgenti vicino Johannesburg, confine nord con Botswana/Zimbabwe, sfocia Oceano Indiano.

6

Energia rinnovabile in Sudafrica

Clicca per vedere la risposta

Sviluppo recente, complementa risorse minerarie abbondanti.

7

Il ______ ha ottenuto l'indipendenza dal ______ nel ______ e ha mantenuto una politica di apartheid fino agli inizi degli anni '90.

Clicca per vedere la risposta

Sudafrica Regno Unito 1931

8

Percentuale Afrikaner e Coloured in Sudafrica

Clicca per vedere la risposta

Circa il 9% ciascuno; Afrikaner discendono da olandesi, Coloured di origine mista.

9

Percentuale asiatici in Sudafrica

Clicca per vedere la risposta

Circa il 2%, principalmente di origine indiana.

10

Religione predominante in Sudafrica

Clicca per vedere la risposta

Cristianesimo, seguito da minoranze di musulmani, indù e praticanti di religioni tradizionali africane.

11

La ______ di Johannesburg è la borsa più grande e vivace dell'intero continente ______.

Clicca per vedere la risposta

Borsa africano

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

La Federazione Russa

Vedi documento

Geografia

Elementi geografici distintivi

Vedi documento

Geografia

La Spagna: storia, geografia e società

Vedi documento

Geografia

La Campania: una regione ricca di storia, cultura e paesaggi

Vedi documento

Geografia e Clima del Sudafrica

Il Sudafrica è posizionato all'estremità australe del continente africano, confinando a ovest con l'Oceano Atlantico e a sud e a est con l'Oceano Indiano. I suoi confini terrestri si estendono a nord con Namibia, Botswana, Zimbabwe, Mozambico e racchiude completamente due nazioni indipendenti: Lesotho e eSwatini (precedentemente noto come Swaziland). Il paesaggio è dominato da un vasto altopiano centrale, il Highveld, con altitudini che variano tra i 1200 e i 1800 metri, mentre il Lowveld si trova nelle regioni più basse. La Great Escarpment è una catena montuosa che delimita l'altopiano a sud e a est. I Monti dei Draghi (Drakensberg) rappresentano la catena montuosa più elevata, con picchi che superano i 3400 metri. Il clima sudafricano varia da desertico a ovest, mediterraneo intorno a Città del Capo, a subtropicale lungo la costa orientale. La corrente fredda del Benguela influenza le temperature lungo la costa occidentale, mentre la corrente calda del Mozambico riscalda le acque orientali.
Mercato all'aperto in città sudafricana con bancarelle colorate di frutta e verdura, persone che fanno acquisti e sfondo di edifici moderni.

Idrografia e Risorse Naturali

I fiumi sudafricani sono caratterizzati da portate irregolari e sono poco adatti alla navigazione. Il fiume Orange, il più lungo del paese, nasce nelle montagne del Lesotho e attraversa il territorio da est a ovest per sfociare nell'Oceano Atlantico. Il Limpopo, che ha le sue sorgenti vicino a Johannesburg, segna il confine settentrionale con il Botswana e lo Zimbabwe prima di sfociare nell'Oceano Indiano. Il Sudafrica è estremamente ricco di risorse minerarie: è uno dei maggiori produttori mondiali di oro, diamanti, platino, cromo, manganese e vanadio. Il paese dispone anche di notevoli riserve di carbone e ha recentemente iniziato a sviluppare la produzione di energia rinnovabile.

Storia e Ordinamento dello Stato

Il Sudafrica è una repubblica parlamentare con un sistema di governo basato sul modello di Westminster. Il Presidente, che è anche il capo del governo, è eletto dall'Assemblea nazionale per un mandato di cinque anni. Il paese ha ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1931 e ha adottato una politica di segregazione razziale nota come apartheid fino agli inizi degli anni '90. Con l'abolizione dell'apartheid e l'istituzione di un governo democratico nel 1994, Nelson Mandela è stato eletto primo Presidente nero del paese. La Costituzione del 1996, una delle più progressive al mondo, promuove i diritti umani e la giustizia sociale. Il Sudafrica è suddiviso in nove province, ognuna con un proprio governo locale, ed è membro del Commonwealth delle Nazioni.

Popolazione e Diversità Culturale

La popolazione del Sudafrica è estremamente diversificata, con una maggioranza di circa l'80% di persone di etnia bantu, tra cui gruppi come gli Zulu, Xhosa e Ndebele. Gli Afrikaner, discendenti dei coloni olandesi, e i Coloured, di origine mista, costituiscono ciascuno circa il 9% della popolazione, mentre gli asiatici, principalmente di origine indiana, rappresentano circa il 2%. Il paese riconosce undici lingue ufficiali, tra cui l'afrikaans e l'inglese. La libertà religiosa è garantita dalla Costituzione, con il cristianesimo come religione predominante, seguito da minoranze di musulmani, indù e praticanti di religioni tradizionali africane.

Economia e Sviluppo

Il Sudafrica è la seconda economia più grande dell'Africa, con un settore minerario che ha storicamente dominato l'economia. L'agricoltura è diversificata e comprende la produzione di mais, frutta, vino e tabacco, tra gli altri. L'allevamento di bestiame e la pesca sono anch'essi settori rilevanti. L'industria manifatturiera è concentrata in aree urbane come Johannesburg e Città del Capo, con settori come l'automobilistico, il tessile e la raffinazione del petrolio. Il settore dei servizi, inclusi il turismo, le finanze e il commercio, sta crescendo in importanza. Il turismo in particolare beneficia di attrazioni come parchi nazionali, riserve naturali e siti storici. La Borsa di Johannesburg (JSE) è la più grande e più attiva del continente africano.