Il fiume Nilo ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dell'antica civiltà egizia, fornendo risorse per l'agricoltura e il commercio. L'unificazione dell'Egitto sotto Narmer ha dato inizio a una storia statale segnata da periodi di potere e declino, con l'arte egizia che riflette la grandezza dei faraoni e la loro visione dell'aldilà.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è stato cruciale per l'evoluzione della civiltà egizia, estendendosi per più di ______ chilometri.
Clicca per vedere la risposta
2
Le inondazioni annuali del Nilo depositavano ______ fertile, favorendo l'agricoltura in Egitto già dal ______ millennio a.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Nilo ha contribuito a fondare una delle civiltà più ______ e ______ della storia.
Clicca per vedere la risposta
4
Inizio storia statale egizia
Clicca per vedere la risposta
5
Suddivisione storia egizia in dinastie
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche Antico Regno
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ Regno fu un'epoca di rinnovamento culturale e politico, che iniziò intorno al 2055 a.C. e terminò verso il 1650 a.C.
Clicca per vedere la risposta
8
Durante la XII dinastia, un sovrano noto come ______ III consolidò il potere centrale in Egitto.
Clicca per vedere la risposta
9
Faraoni come ______ III e Ramses II ampliarono l'influenza dell'Egitto oltre i suoi confini tradizionali durante il Nuovo Regno.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel periodo del Nuovo Regno, il titolo di 'faraone' divenne usuale per il sovrano, derivando dalla frase egizia '______-aa'.
Clicca per vedere la risposta
11
Conquista di Alessandro Magno - 332 a.C.
Clicca per vedere la risposta
Alessandro Magno conquistò l'Egitto, ponendo fine al periodo di indebolimento e iniziando l'era tolemaica.
12
Fine della sovranità egizia - 30 a.C.
Clicca per vedere la risposta
13
L'arte ______ si è mantenuta stilisticamente coerente per circa ______ millenni.
Clicca per vedere la risposta
14
Importanza della tomba nell'aldilà egizio
Clicca per vedere la risposta
15
Pratica dell'imbalsamazione
Clicca per vedere la risposta
16
Simbolismo delle pitture tombali
Clicca per vedere la risposta
17
Nell'arte ______, la rappresentazione delle figure umane seguiva criteri molto precisi.
Clicca per vedere la risposta
18
Nelle opere egizie, il re era spesso raffigurato più grande degli altri per indicare la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Lo stile artistico egizio non cercava il ______, ma era orientato verso una rappresentazione simbolica.
Clicca per vedere la risposta
20
L'arte egizia aveva lo scopo di trasmettere ______ e commemorare avvenimenti importanti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento