Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Programmi di orientamento e riorientamento per gli studenti

I programmi di orientamento e riorientamento dell'Istituto supportano gli studenti nella scelta del percorso di studi e nella transizione verso il lavoro o l'istruzione superiore. Iniziative come il CPS e il PCTO promuovono il benessere e lo sviluppo di competenze trasversali, mentre il monitoraggio post-diploma assicura l'efficacia formativa.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

8

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Progetto RIORIENTA CLASSI PRIME

Clicca per vedere la risposta

Riorientamento dopo il primo quadrimestre se la scelta iniziale non è idonea.

2

Progetto RIORIENTA CLASSI TERZE settore tecnologico

Clicca per vedere la risposta

Revisione indirizzo di studio dopo i primi due anni di corso.

3

Percorso riorientamento per non ammessi al passaggio di classe

Clicca per vedere la risposta

Percorso personalizzato per chi non supera l'anno.

4

Il 'Progetto ORIENTAMENTO - ______ in itinere' è parte dell'impegno dell'Istituto per guidare gli studenti durante il loro percorso ______.

Clicca per vedere la risposta

Orientamento educativo

5

Indicatori di successo post-diploma

Clicca per vedere la risposta

Occupabilità e progresso nell'istruzione superiore, focalizzati su settori Economico e Tecnologico.

6

Metodo di raccolta dati ex-studenti

Clicca per vedere la risposta

Raccolta annuale di informazioni sulle carriere professionali e scelte formative tramite questionari online.

7

Per affrontare il ______, l'Istituto ha introdotto percorsi educativi specifici e norme sull'uso dei dispositivi elettronici.

Clicca per vedere la risposta

cyberbullismo

8

PCTO - Definizione

Clicca per vedere la risposta

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento: esperienze di alternanza scuola-lavoro e progetti di imprenditorialità.

9

Obiettivo dei PCTO

Clicca per vedere la risposta

Arricchire il bagaglio formativo degli studenti e prepararli al mondo del lavoro.

10

L'Istituto estende l'esperienza educativa oltre la scuola tradizionale attraverso ______, ______ e ______ con enti esteri.

Clicca per vedere la risposta

stage tirocini scambi culturali

11

Servizio supporto Istituto

Clicca per vedere la risposta

Sportello pomeridiano per assistenza personalizzata in piccoli gruppi.

12

Strategia educativa Istituto

Clicca per vedere la risposta

Valorizzazione potenzialità studenti e assicurazione progresso educativo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La legalità e la lotta alla criminalità

Vedi documento

Educazione Civica

L'Unione Europea: storia, valori e istituzioni

Vedi documento

Educazione Civica

La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Vedi documento

Educazione Civica

La tutela dei diritti dell'infanzia in Italia

Vedi documento

Programmi di Orientamento e Riorientamento per gli Studenti

L'Istituto ha sviluppato programmi di orientamento e riorientamento per assistere gli studenti nella scelta del percorso di studi più affine alle loro predisposizioni e competenze. Il "Progetto RIORIENTA CLASSI PRIME" consente di riorientare gli studenti verso un indirizzo di studio più appropriato, se la scelta iniziale si dimostra non idonea, anche dopo il primo quadrimestre. Il "Progetto RIORIENTA CLASSI TERZE" nel settore tecnologico permette una revisione dell'indirizzo di studio dopo i primi due anni di corso. Inoltre, per gli studenti che non sono stati ammessi al passaggio di classe, è previsto un percorso di riorientamento personalizzato.
Studenti seduti in cerchio su sedie colorate in aula luminosa con oggetti didattici al centro, tra cui puzzle, strumenti musicali e occhiali VR.

Orientamento Continuo e Supporto nella Transizione

L'orientamento è un processo costante che segue gli studenti per l'intera durata del loro percorso educativo. Il "Progetto ORIENTAMENTO - Orientamento in itinere" e il "Progetto ORIENTAMENTO - Orientamento in uscita" rappresentano l'impegno dell'Istituto nel fornire una guida continua, sia durante gli anni di studio sia nella transizione verso il mondo del lavoro o l'istruzione superiore. Questi progetti prevedono attività come visite guidate a fiere di orientamento, incontri con professionisti del settore e simulazioni di esami di ammissione universitari.

Monitoraggio dei Risultati Post-Diploma e Analisi delle Scelte

L'Istituto valuta l'efficacia dei propri percorsi formativi attraverso l'analisi dei risultati ottenuti dai diplomati, come l'occupabilità e il successo nell'istruzione superiore, con particolare attenzione ai settori Economico e Tecnologico. Per un monitoraggio più accurato, si propone la raccolta annuale di dati relativi alle scelte professionali e formative dei propri ex-studenti, anche mediante l'uso di questionari online.

Iniziative per il Benessere degli Studenti e Prevenzione del Cyberbullismo

Il benessere degli studenti è prioritario e si concretizza in iniziative come il progetto di consulenza psicologica a scuola (CPS) e programmi di educazione alla salute in collaborazione con enti locali. Per combattere il cyberbullismo, l'Istituto ha integrato percorsi educativi mirati e ha regolamentato l'utilizzo dei dispositivi elettronici a scuola.

Sviluppo delle Competenze e Alternanza Scuola-Lavoro

L'Istituto enfatizza l'importanza delle competenze trasversali tramite i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), che comprendono esperienze di alternanza scuola-lavoro e progetti di imprenditorialità. Queste attività sono pensate per arricchire il bagaglio formativo degli studenti e prepararli efficacemente al mondo del lavoro.

Esperienze Formative Estese al Contesto Sociale e Professionale

L'Istituto promuove l'apprendimento pratico e diretto attraverso stage, tirocini e scambi culturali con istituti esteri, estendendo l'esperienza educativa oltre i confini della scuola tradizionale. Queste opportunità sono progettate per rispondere alle esigenze attuali del mercato del lavoro e della società.

Supporto Personalizzato e Valorizzazione delle Potenzialità Individuali

Per contrastare l'insuccesso scolastico e promuovere il recupero, l'Istituto offre servizi di supporto come lo sportello pomeridiano per l'assistenza personalizzata in piccoli gruppi. Questo approccio flessibile è parte di una strategia complessiva per valorizzare le potenzialità di ciascun studente e assicurare il loro progresso educativo.