L'arte greca arcaica segna un'epoca di transizione verso il classicismo, con sculture come i kouroi e le korai che mostrano un passaggio dallo stile geometrico a un realismo più marcato. L'architettura templare, con i suoi ordini dorico, ionico e corinzio, riflette la ricerca di bellezza e proporzione, mentre la policromia dei templi sottolinea la vivacità e la sacralità dello spazio sacro.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo arte greca arcaica
Clicca per vedere la risposta
2
Influenze sullo sviluppo artistico
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione stilistica scultura
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ erano spesso decorati con sculture che illustravano episodi mitologici o aspetti della vita delle divinità a cui erano dedicati.
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione templi greci: in antis
Clicca per vedere la risposta
6
Classificazione templi greci: periptero
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza facciata templi greci
Clicca per vedere la risposta
8
Per colorare i templi, si usavano pigmenti come terre per il ______, malachite per il ______, azurite per il ______ e carbonato di piombo per il ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine del capitello corinzio
Clicca per vedere la risposta
10
Popolarità ordine corinzio
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche colonne corinzie
Clicca per vedere la risposta
12
Le colonne doriche sono prive di ______ e presentano scanalature che si ______ verso l'alto.
Clicca per vedere la risposta
13
Colonne ordine ionico
Clicca per vedere la risposta
14
Capitello ionico
Clicca per vedere la risposta
15
Fregio ionico
Clicca per vedere la risposta
16
Le ______ di Cusa, situate vicino a ______ in Sicilia, rappresentano un esempio notevole del processo di costruzione dei templi greci.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Luigi Vanvitelli e la sua opera
Vedi documentoArte
La Cappella Sistina e il suo impatto sull'arte occidentale
Vedi documentoArte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documento