L'analisi narrativa esamina l'arte del raccontare storie, le tecniche narrative e la loro influenza sulla percezione del lettore. Approfondisce il ruolo di narratore e narratario, la struttura del racconto, la trama e i personaggi, essenziali per l'interpretazione e l'immersione nel mondo narrativo, con particolare attenzione alla narrativa biblica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Approccio sincronico-pragmatico
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione della narrativa biblica
Clicca per vedere la risposta
3
Strategie narrative
Clicca per vedere la risposta
4
Nella ______ biblica, la figura che racconta la storia di solito non si identifica, ma si nota attraverso le scelte di narrazione.
Clicca per vedere la risposta
5
Il narratore biblico è generalmente ______ e ______ e comunica con il narratario.
Clicca per vedere la risposta
6
Il narratario è invitato a ______ la storia usando gli indizi forniti dal narratore.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ tra narratore e narratario è facilitata dal testo, che agisce come un ______ comunicativo.
Clicca per vedere la risposta
8
Autore reale
Clicca per vedere la risposta
9
Lettore reale
Clicca per vedere la risposta
10
Intenzione comunicativa dell'autore
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ tra gli eventi narrati, definiti '', e il modo in cui vengono presentati, detto '', è cruciale per la comprensione di un racconto.
Clicca per vedere la risposta
distinzione storia discorso
12
Elementi di delimitazione narrativa
Clicca per vedere la risposta
13
Schema quinario della trama
Clicca per vedere la risposta
14
Funzione della trama
Clicca per vedere la risposta
15
Le trame secondarie nei racconti più ampi aiutano a mantenere ______ e ______ in tutta la narrazione.
Clicca per vedere la risposta
16
Classificazione personaggi
Clicca per vedere la risposta
17
Personaggi nella narrativa biblica
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ modifica la percezione dei personaggi e delle situazioni attraverso il suo punto di vista.
Clicca per vedere la risposta
19
L'______ del lettore nel mondo del racconto è fondamentale per la sua reazione ______ ed interpretativa.
Clicca per vedere la risposta
20
La reazione ______ del lettore è influenzata dalla rappresentazione che il narratore fa di personaggi e situazioni.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Modernità e la Crisi dei Valori in Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Alda Merini
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'incontro con il Serpente: la prova del coraggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Giovanni Boccaccio e Dante Alighieri
Vedi documento