Alda Merini, icona della letteratura italiana del XX secolo, ha vissuto una vita di creatività e sofferenza. Le sue opere, influenzate dall'amore e dalla lotta psichica, riflettono la sua esperienza nei manicomi e il suo legame con Milano, in particolare il quartiere dei Navigli.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Alda Merini è riconosciuta come una delle personalità di spicco della ______ ______ italiana del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il quartiere dei ______ a Milano ha avuto un impatto significativo sulla produzione ______ di Alda Merini.
Clicca per vedere la risposta
3
Le opere di Merini trattano temi come l'______, la ______ psichica e la ricerca ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La vita di Alda Merini è stata contrassegnata da periodi di ______ creatività e ______ sofferenza.
Clicca per vedere la risposta
5
I problemi di ______ mentale hanno influenzato gli alti e bassi nella vita di Alda Merini.
Clicca per vedere la risposta
6
Primi riconoscimenti poetici di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
7
Ostacoli economici e formativi
Clicca per vedere la risposta
8
Aspirazioni del padre di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, Alda Merini debuttò nel mondo letterario con "La presenza di Orfeo", ricevendo elogi da personalità come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Matrimonio Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto maternità su carriera
Clicca per vedere la risposta
12
Trattamenti psichiatrici anni '60
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______, Alda Merini pubblicò "La terra santa", un'opera che descrive la sua esperienza negli istituti psichiatrici.
Clicca per vedere la risposta
14
Durante gli anni '90, la poetessa Alda Merini ricevette il Premio Librex-Guggenheim "Eugenio Montale" nell'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
15
A seguito della riforma psichiatrica, l'opera di Alda Merini, "______", ha raccontato il suo vissuto nei manicomi.
Clicca per vedere la risposta
16
Alda Merini divenne famosa presso il vasto pubblico anche attraverso ______ e partecipazioni in programmi televisivi.
Clicca per vedere la risposta
17
Ultimi anni di vita di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
18
Data di morte di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
19
Riconoscimento postumo a Milano
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Fu Mattia Pascal: La Crisi dell'Identità nella Società Moderna
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Tra Modernità e Innovazione Letteraria
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il neorealismo in "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Modernità e la Crisi dei Valori in Leopardi
Vedi documento