L'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 e l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria furono l'evento scatenante della Prima Guerra Mondiale. Seguirono reazioni a catena delle alleanze militari, la neutralità italiana e la tragica guerra di trincea, culminando nel genocidio degli Armeni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gavrilo Princip, appartenente al gruppo serbo ______ ______, uccise l'arciduca per favorire l'indipendenza slava dall'impero -.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ luglio 1914, dopo il diniego serbo all'ultimatum, l'- dichiarò guerra alla Serbia, innescando la ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Inizio mobilitazione russa
Clicca per vedere la risposta
4
Dichiarazione di guerra tedesca
Clicca per vedere la risposta
5
Entrata in guerra del Regno Unito
Clicca per vedere la risposta
6
L'Italia giustificò la sua scelta di non partecipare al conflitto iniziale affermando che l'alleanza era di natura ______ e non imponeva il sostegno a iniziative ______.
Clicca per vedere la risposta
7
All'interno dell'Italia, il dibattito vedeva gli ______ favorevoli all'ingresso in guerra accanto agli ______, mentre i ______ erano contrari.
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo negoziati diplomatici e la promessa di ______ ______, l'Italia dichiarò guerra all'Austria-Ungheria il ______ ______ 1915, cambiando le sue alleanze prebelliche.
Clicca per vedere la risposta
9
Inizio Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
10
Stabilizzazione Fronte Occidentale 1914
Clicca per vedere la risposta
11
Nuove Tecnologie Belliche
Clicca per vedere la risposta
12
A partire dal ______, le autorità ottomane avviarono deportazioni e marce della morte che causarono oltre un milione di vittime ______ .
Clicca per vedere la risposta
13
Il genocidio armeno, uno dei primi del ______ secolo, fu a lungo trascurato dalla comunità internazionale e solo recentemente ha ottenuto il giusto ______ .
Clicca per vedere la risposta
14
Malattie trincee
Clicca per vedere la risposta
15
Parassiti comuni
Clicca per vedere la risposta
16
Battaglie di Verdun e Somme
Clicca per vedere la risposta
Storia
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento