L'ascesa di Giulio Cesare e il suo conflitto con il Senato e Pompeo Magno hanno segnato la fine della Repubblica Romana. Dopo aver sconfitto Pompeo e ottenuto il potere, Cesare implementò riforme significative e divenne dittatore a vita, fino al suo assassinio nelle Idi di marzo, evento che accelerò la transizione verso l'Impero Romano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Morte di Crasso - 53 a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Omicidio di Publio Clodio Pulcro
Clicca per vedere la risposta
3
Attraversamento del Rubicone - 49 a.C.
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______ guerra civile romana, Cesare combatté contro le forze ______ e ______ .
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ a.C., Cesare vinse contro Pompeo nella battaglia di ______, situata in ______.
Clicca per vedere la risposta
6
In fuga verso l'______, Pompeo fu ucciso per volere del re ______ XIII.
Clicca per vedere la risposta
7
Cesare, giunto in Egitto, si immischiò nella guerra civile locale e alla fine riconfermò ______ come regina.
Clicca per vedere la risposta
8
L'intervento di Cesare in Egitto rafforzò l'influenza ______ e assicurò a ______ un essenziale rifornimento di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Politica di clemenza di Cesare
Clicca per vedere la risposta
10
Titoli e poteri di Cesare nel 44 a.C.
Clicca per vedere la risposta
11
Fine delle istituzioni repubblicane
Clicca per vedere la risposta
12
Cesare fu ucciso il ______ 44 a.C., conosciuto come le Idi di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Un gruppo di ______ e ______ temeva che Cesare potesse restaurare la ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo la morte di Cesare, seguirono ______ interni che portarono alla nascita dell'______.
Clicca per vedere la risposta
15
Cesare è visto sia come un ______ che come un ______ che ha cambiato la storia di Roma.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale: un conflitto globale
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento