Le allucinazioni nelle psicosi sono percezioni senza stimolo esterno, con varietà uditive, visive, tattili e somatiche. Esse influenzano l'insight e la reazione ai trattamenti.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di allucinazioni
Clicca per vedere la risposta
2
Tipologie di voci allucinatorie
Clicca per vedere la risposta
3
Insight nelle allucinazioni
Clicca per vedere la risposta
4
Nella ______, circa il ______% dei pazienti prova allucinazioni, frequentemente legate a sensazioni di essere perseguitati o minacciati.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel disturbo ______ con sintomi psicotici, le allucinazioni ______ si verificano nel ______% dei casi e possono riguardare sentimenti di colpa e autocritica.
Clicca per vedere la risposta
6
Allucinazioni visive: tipologie
Clicca per vedere la risposta
7
Allucinazioni tattili: sensazioni
Clicca per vedere la risposta
8
Allucinazioni somatiche: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
9
Nella gestione dei disturbi psicotici, l'______ è fondamentale per comprendere l'irrealtà delle percezioni allucinatorie.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ critica è una funzione psichica che consente di valutare il proprio rapporto con la realtà, basandosi su giudizi di realtà e verità.
Clicca per vedere la risposta
11
Disturbi formali del pensiero
Clicca per vedere la risposta
12
Disturbi del contenuto del pensiero
Clicca per vedere la risposta
13
Caratteristiche dei deliri
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La psicopatia: un disturbo di personalità complesso
Vedi documentoPsicologia
L'anoressia nervosa
Vedi documentoPsicologia
La Psicologia della Personalità
Vedi documento