La psicologia della personalità esamina i tratti psicologici che rendono ogni individuo unico. Approfondisce i modelli di pensiero, emozione e comportamento, e si basa su teorie scientifiche e metodi empirici per comprendere la natura umana. Fattori genetici, culturali e ambientali sono analizzati per spiegare le differenze individuali e l'adattamento personale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sigmund Freud ha introdotto il concetto di ______ nelle teorie della personalità.
Clicca per vedere la risposta
2
Fattori che influenzano la personalità
Clicca per vedere la risposta
3
Adattamento al contesto
Clicca per vedere la risposta
4
Analisi differenze individuali
Clicca per vedere la risposta
5
Le teorie della personalità possono essere ______ o ______, a seconda che si basino su intuizioni o su metodi empirici.
Clicca per vedere la risposta
6
Prospettiva biologica della personalità
Clicca per vedere la risposta
7
Approccio dei tratti della personalità
Clicca per vedere la risposta
8
Influenze socioculturali sulla personalità
Clicca per vedere la risposta
9
Lo studio della ______ si interroga sul ruolo di passato, presente e futuro nella sua formazione.
Clicca per vedere la risposta
10
Le teorie psicologiche cercano di spiegare se la natura umana sia fondamentalmente ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Modello LOTS
Clicca per vedere la risposta
12
Test di Associazione Implicita (IAT)
Clicca per vedere la risposta
13
Approcci nomotetico e idiografico
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Allucinazioni e disturbi psicotici
Vedi documentoPsicologia
La psicopatia: un disturbo di personalità complesso
Vedi documentoPsicologia
L'anoressia nervosa
Vedi documento