L'anoressia nervosa

L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare che comporta una grave perdita di peso e una paura intensa di ingrassare. Caratterizzata da comportamenti alimentari disturbati, distorsione dell'immagine corporea e spesso associata a depressione e isolamento sociale, richiede un trattamento multidisciplinare.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Definizione e Caratteristiche dell'Anoressia Nervosa

L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare grave, caratterizzato da una perdita di peso auto-indotta e da una paura intensa di ingrassare. Nonostante il termine "anorexia" suggerisca un'assenza di appetito, le persone affette da questo disturbo spesso sperimentano la fame ma scelgono di ignorarla a causa di una preoccupazione ossessiva per il peso e la forma del corpo. Il disturbo si manifesta attraverso comportamenti quali il rifiuto di mantenere un peso corporeo minimo normale per l'età e l'altezza, una distorsione dell'immagine corporea e, nelle donne, l'amenorrea, ovvero l'assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi. L'anoressia nervosa può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale e richiede un approccio terapeutico multidisciplinare.
Bilancia digitale bianca su pavimento in legno chiaro con accanto un paio di scarpe da ginnastica grigie, sfondo con finestra e tende bianche.

Aspetti Psicologici dell'Anoressia Nervosa

L'anoressia nervosa è frequentemente associata a tratti psicologici come il perfezionismo, la bassa autostima, la depressione e le difficoltà nelle relazioni interpersonali. Questi aspetti possono sia contribuire allo sviluppo del disturbo sia essere esacerbati da esso. La depressione può manifestarsi con sintomi quali tristezza, perdita di interesse e piacere, e ritiro sociale. Il perfezionismo può portare a un impegno eccessivo in attività scolastiche o lavorative e a una ricerca incessante di approvazione. La bassa autostima e le difficoltà relazionali possono derivare da una lunga storia di insoddisfazione corporea e di preoccupazioni per il peso, che a loro volta possono portare a un ulteriore isolamento e a un peggioramento del disturbo.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Conseguenze fisiche dell'anoressia

Clicca per vedere la risposta

Danni a cuore, ossa, sistema riproduttivo, possono portare a morte.

2

Distorsione dell'immagine corporea

Clicca per vedere la risposta

Percezione alterata del proprio corpo, vedendosi sovrappeso anche se sottopeso.

3

Approccio terapeutico per l'anoressia

Clicca per vedere la risposta

Multidisciplinare: nutrizionale, psicologico, medico.

4

Il ______ può causare un eccessivo dedizione al lavoro o allo studio e una costante ricerca di ______.

Clicca per vedere la risposta

perfezionismo approvazione

5

Rituali alimentari nell'anoressia

Clicca per vedere la risposta

Mangiare in quantità limitate, tagliare il cibo in piccoli pezzi, evitare cibi 'pericolosi'.

6

Controllo ossessivo delle calorie

Clicca per vedere la risposta

Contare meticolosamente le calorie assunte per evitare l'aumento di peso.

7

Uso di lassativi e diuretici

Clicca per vedere la risposta

Assunzione di sostanze per accelerare la perdita di peso e controllare il fisico.

8

Nell'anoressia nervosa, la ______ del proprio corpo può impedire di comprendere la ______ della condizione e cercare ______.

Clicca per vedere la risposta

distorsione dell'immagine gravità aiuto

9

Conseguenze della malnutrizione

Clicca per vedere la risposta

Malnutrizione e digiuno possono causare sintomi depressivi.

10

Gestione dei sentimenti tramite controllo del peso

Clicca per vedere la risposta

Controllo del peso usato come meccanismo per affrontare tristezza e inadeguatezza.

11

Trattamento integrato per anoressia

Clicca per vedere la risposta

Riconoscere e curare la depressione è fondamentale nel trattamento dell'anoressia nervosa.

12

La società odierna tende a ______ la ______ come canone di bellezza, influenzando soprattutto gli ______.

Clicca per vedere la risposta

valorizzare magrezza adolescenti

13

Relazioni interpersonali e anoressia

Clicca per vedere la risposta

Difficoltà relazionali possono essere causa e conseguenza dell'anoressia nervosa.

14

Isolamento sociale nell'anoressia

Clicca per vedere la risposta

Evitamento di situazioni sociali e ritirata in comportamenti alimentari ritualistici portano a isolamento.

15

Nel trattamento dell'______ nervosa, è cruciale affrontare le ______ sottostanti e incentivare strategie di ______ più adattive.

Clicca per vedere la risposta

anoressia paure coping

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Psicologia

Allucinazioni e disturbi psicotici

Vedi documento

Psicologia

La psicopatia: un disturbo di personalità complesso

Vedi documento

Psicologia

La Psicologia della Personalità

Vedi documento