Algor Cards

L'orecchio umano e il suo funzionamento

Concept Map

Algorino

Edit available

L'orecchio umano è un organo complesso che ci permette di percepire i suoni e di mantenere l'equilibrio. Composto da orecchio esterno, medio e interno, svolge funzioni cruciali nella trasduzione dei segnali uditivi e nella gestione dell'equilibrio corporeo. La coclea e il labirinto vestibolare sono elementi chiave in questi processi.

L'Anatomia e la Funzione dell'Orecchio Umano

L'orecchio umano è un organo sensoriale sofisticato che permette la percezione dei suoni e contribuisce al mantenimento dell'equilibrio. Si articola in tre sezioni: l'orecchio esterno, medio e interno. L'orecchio esterno è costituito dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno, che canalizzano le onde sonore verso la membrana del timpano. Quest'ultima vibra in risposta alle onde sonore e trasmette le vibrazioni agli ossicini (martello, incudine e staffa) nell'orecchio medio. Gli ossicini amplificano le vibrazioni e le trasferiscono alla coclea nell'orecchio interno attraverso la finestra ovale. La coclea, contenente l'organo del Corti, converte le vibrazioni in impulsi nervosi che il cervello interpreta come suoni. Il labirinto vestibolare, anch'esso parte dell'orecchio interno, è responsabile dell'equilibrio e comprende i canali semicircolari e il vestibolo, che inviano al cervello informazioni sulla posizione e il movimento del corpo.
Modello anatomico 3D dell'orecchio umano con auricolare, canale uditivo, ossicini del medio e labirinto del interno evidenziati.

La Trasmissione del Suono e la Protezione dell'Orecchio

La membrana del timpano non solo trasmette le vibrazioni sonore ma funge anche da barriera contro agenti patogeni esterni, contribuendo alla protezione dell'orecchio medio e interno. La sua struttura è composta da uno strato di tessuto connettivo che le conferisce resistenza e flessibilità. In caso di otiti o altre infiammazioni, la funzionalità della membrana può essere compromessa, portando a una temporanea perdita dell'udito. Lesioni all'osso temporale, in cui è incastonata la coclea, possono causare ipoacusia o sordità permanente.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

L'udito umano si avvale di un organo complesso che aiuta anche a mantenere l'______.

equilibrio

01

Nell'orecchio medio, le vibrazioni sonore sono amplificate da tre ossicini: ______, ______ e ______.

martello

incudine

staffa

02

Struttura della membrana del timpano

Composta da tessuto connettivo, offre resistenza e flessibilità.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message