L'orecchio umano è un organo complesso che ci permette di percepire i suoni e di mantenere l'equilibrio. Composto da orecchio esterno, medio e interno, svolge funzioni cruciali nella trasduzione dei segnali uditivi e nella gestione dell'equilibrio corporeo. La coclea e il labirinto vestibolare sono elementi chiave in questi processi.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'udito umano si avvale di un organo complesso che aiuta anche a mantenere l'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nell'orecchio medio, le vibrazioni sonore sono amplificate da tre ossicini: ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura della membrana del timpano
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze delle otiti sulla membrana del timpano
Clicca per vedere la risposta
5
Effetti delle lesioni all'osso temporale
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è connesso alla membrana del ______ e la ______ si unisce alla finestra ovale della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I muscoli ______ del timpano e ______ sono regolati dai nervi ______ e ______ per modulare la tensione degli ossicini.
Clicca per vedere la risposta
8
Questi muscoli aiutano a proteggere l'orecchio interno da suoni eccessivamente ______ e partecipano alla ______ del suono.
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione principale della coclea
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo delle cellule ciliate nell'organo del Corti
Clicca per vedere la risposta
11
L'informazione del suono viene convertita in ______ e viaggia attraverso il ______ fino ai nuclei cocleari.
Clicca per vedere la risposta
12
Nella corteccia uditiva, una mappa ______ permette di distinguere le diverse ______ sonore.
Clicca per vedere la risposta
13
La corteccia uditiva primaria si trova nel ______ e aiuta nella percezione di toni diversi e nella ______ del linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
14
Componenti del sistema vestibolare
Clicca per vedere la risposta
15
Sintomi disturbi vestibolari
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documento