Algor Cards

Il sistema digerente degli animali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il sistema digerente trasforma gli alimenti in nutrienti e gestisce i rifiuti corporei. Inizia con l'ingestione nella bocca, segue la digestione nello stomaco e nell'intestino tenue, e termina con l'assorbimento di acqua e sali nell'intestino crasso.

Funzioni Principali e Fasi del Sistema Digerente

Il sistema digerente è cruciale per la sopravvivenza degli organismi viventi, poiché permette di trasformare gli alimenti in nutrienti assimilabili e di eliminare i rifiuti. Le sue funzioni principali includono l'ingestione, la digestione meccanica e chimica, l'assorbimento dei nutrienti e l'escrezione dei residui. Il processo digestivo si sviluppa attraverso fasi ben definite: l'ingestione e la preparazione preliminare degli alimenti avvengono nella bocca; segue la digestione chimica e meccanica nello stomaco e nell'intestino tenue, dove avviene anche l'assorbimento dei nutrienti; infine, l'intestino crasso si occupa dell'assorbimento di acqua e sali minerali, con la successiva formazione ed espulsione delle feci.
Coniglio grigio, capra marrone con corna, cavallo marrone scuro, mucca maculata e maiale rosa in fila su sfondo neutro.

Classificazione degli Animali in Base al Tipo di Sistema Digerente

Gli animali domestici possono essere classificati in monogastrici o poligastrici a seconda della struttura del loro stomaco. I monogastrici, come cani, gatti, cavalli e maiali, possiedono un unico stomaco ghiandolare. I poligastrici, come i ruminanti (bovini, ovini, caprini), hanno un complesso sistema di stomaci che facilita la fermentazione microbica degli alimenti. La dieta e il tipo di digestione sono altri criteri di classificazione: i carnivori hanno una digestione prevalentemente enzimatica; gli erbivori poligastrici sfruttano la fermentazione microbica nei prestomaci e la digestione enzimatica nello stomaco vero e proprio; gli erbivori monogastrici utilizzano la fermentazione microbica nel cieco e nel colon; gli onnivori, come gli esseri umani, hanno un sistema digerente che permette sia la digestione enzimatica che processi fermentativi microbici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Funzioni principali sistema digerente

Ingestione, digestione meccanica/chimica, assorbimento nutrienti, escrezione residui.

01

Ruolo intestino crasso

Assorbimento acqua/sali minerali, formazione/espulsione feci.

02

Digestione chimica e meccanica

Stomaco: ulteriore scomposizione cibo; Intestino tenue: scissione molecole complesse, assorbimento nutrienti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave