L'osteoartrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, causando dolore e rigidità. Incide soprattutto sugli anziani e può essere primaria o secondaria a fattori come traumi o obesità. La gestione include modifiche dello stile di vita, farmaci e fisioterapia, con possibili interventi chirurgici nelle forme avanzate.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concezione attuale osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
2
Componente infiammatoria osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio terapeutico osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
4
Questa patologia può manifestarsi in forma ______, colpendo una singola articolazione, oppure in forma generalizzata, interessando ______ articolazioni.
Clicca per vedere la risposta
5
I sintomi dell'osteoartrosi variano in base all'articolazione affetta e possono includere i ______ di Heberden e Bouchard oppure l'______ valgo.
Clicca per vedere la risposta
6
Componenti principali delle articolazioni
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo della matrice extracellulare nella cartilagine
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze di carichi eccessivi sui danni articolari
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ è caratterizzata dalla degenerazione progressiva del tessuto ______ delle articolazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Il danno alla cartilagine può essere causato da uno squilibrio nella ______ e ______ della matrice extracellulare dei ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Tra le manifestazioni dell'osteoartrosi rilevabili tramite radiografia ci sono la formazione di ______ e ______ subcondrali.
Clicca per vedere la risposta
osteofiti cisti
12
In stadi avanzati dell'osteoartrosi, si possono osservare ______ capsulare e deformità delle ______.
Clicca per vedere la risposta
ispessimento articolazioni
13
Impatto dell'obesità sull'osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
Aumenta carico su articolazioni, riduzione peso diminuisce rischio, soprattutto al ginocchio.
14
Effetto dell'attività fisica eccessiva sull'osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
15
Conseguenze socioeconomiche dell'osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
16
I sintomi dell'______ includono dolore, rigidità e riduzione dell'ampiezza di movimento.
Clicca per vedere la risposta
17
La diagnosi di osteoartrosi si avvale di criteri ______ e ______, evidenziando segni tipici attraverso l'esame radiografico.
Clicca per vedere la risposta
18
L'esame radiografico permette di ______ la gravità dell'osteoartrosi secondo la scala di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
19
La scala di Kellgren e Lawrence prevede ______ gradi di severità per l'osteoartrosi.
Clicca per vedere la risposta
20
Gestione dolore osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
21
Miglioramento funzione articolare
Clicca per vedere la risposta
22
Terapie infiltrative osteoartrosi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documento