Le articolazioni umane sono connessioni tra ossa che permettono il movimento e proteggono organi vitali. Classificate in sinartrosi, anfiartrosi e diartrosi, variano da fisse a altamente mobili. Il ginocchio è un esempio di articolazione complessa, la cui funzionalità dipende dall'integrità di menischi, legamenti e liquido sinoviale. L'attività fisica gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della salute articolare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono essenziali per il movimento del corpo umano e connettono due o più ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Sinartrosi - Esempio
Clicca per vedere la risposta
3
Anfiartrosi - Caratteristica
Clicca per vedere la risposta
4
Diartrosi - Struttura
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ mobili, note anche come diartrosi, sono dotate di superfici ______ che minimizzano l'attrito.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ articolare contiene l'articolazione e i ______ contribuiscono alla sua stabilità.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dei menischi nel ginocchio
Clicca per vedere la risposta
8
Movimenti prevenuti dai legamenti crociati e collaterali
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ delle articolazioni è cruciale per assicurare la loro ______ e prevenire problemi.
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto dell'attività fisica su capsule e legamenti
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze della sedentarietà sulle articolazioni
Clicca per vedere la risposta
12
Risultato dell'esercizio fisico sulla mobilità articolare
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documento