La caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 d.C. e l'ascesa di Odoacre segnano l'inizio di una nuova era. Segue il regno di Teodorico, l'integrazione gotico-romana, la guerra gotica e la riconquista bizantina. L'invasione longobarda e l'opera di Teodolinda portano a cambiamenti significativi, mentre l'ascesa del papato e l'Editto di Rotari delineano la società dell'epoca. Infine, l'appello ai Franchi di papa Stefano II apre un nuovo capitolo politico.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, si ritiene che l'Impero Romano d'Occidente sia terminato con la caduta dell'ultimo imperatore, ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Politica religiosa di Teodorico
Clicca per vedere la risposta
3
Conflitto con Giustino I
Clicca per vedere la risposta
4
Morte di Papa Giovanni I
Clicca per vedere la risposta
5
La scomparsa di ______ ha permesso a ______ I di iniziare la riconquista dell'Italia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo una lunga guerra, l'Italia è stata riassorbita nell'Impero ______ nel ______, ma a costo di gravi distruzioni e una popolazione fortemente ridotta.
Clicca per vedere la risposta
7
Invasione Longobardi 568
Clicca per vedere la risposta
8
Capitale Longobardi
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura politica Longobardi
Clicca per vedere la risposta
10
Durante l'inizio della dominazione ______, i ______ romani venivano spesso uccisi e le loro terre ______, mentre i funzionari romani e ______ venivano rimpiazzati.
Clicca per vedere la risposta
11
Editto di Rotari - Anno
Clicca per vedere la risposta
12
Guidrigildo - Definizione
Clicca per vedere la risposta
13
I Longobardi, nonostante gli sforzi di ______, puntano all'espansione in ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______, con la presa di ______, i Longobardi cancellano l'ultima difesa ______ in Italia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento