Il ciclo termico nelle macchine termiche è essenziale per convertire il calore in lavoro meccanico. Questo processo si basa su trasformazioni termodinamiche che un fluido operativo subisce, passando da una sorgente ad alta temperatura a una a bassa temperatura. Il rendimento termico ideale è espresso dal ciclo di Carnot, che stabilisce il massimo teorico ottenibile. Tuttavia, fattori reali come perdite di calore e irreversibilità riducono l'efficienza pratica, in linea con il secondo principio della termodinamica.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti del ciclo termico
Clicca per vedere la risposta
2
Diagramma p-V e lavoro meccanico
Clicca per vedere la risposta
3
Efficienza del ciclo termico
Clicca per vedere la risposta
4
Una formulazione del secondo principio della termodinamica afferma che non si può avere un processo dove l'unico risultato è trasformare completamente il calore in ______.
Clicca per vedere la risposta
5
In ogni ciclo termico, una porzione di calore deve essere obbligatoriamente trasferita a una ______ a temperatura più bassa.
Clicca per vedere la risposta
6
Il secondo principio della termodinamica implica che tutti i processi naturali sono ______ e che l'entropia di un sistema isolato non si riduce mai spontaneamente.
Clicca per vedere la risposta
7
Ciclo di Carnot
Clicca per vedere la risposta
8
Formula rendimento Carnot
Clicca per vedere la risposta
9
Irreversibilità processi reali
Clicca per vedere la risposta
10
Abbassando la temperatura della ______ fredda si riduce il calore ceduto, aumentando così il ______ del ciclo.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ di un ciclo è più alto quando opera a temperature ______ più basse, a parità di differenza di temperatura tra le sorgenti.
Clicca per vedere la risposta
12
Nei cicli ______ si sfrutta il principio di lavorare a temperature più ______ rispetto ai cicli motore.
Clicca per vedere la risposta
13
Per ridurre le ______ e migliorare il rendimento, è essenziale ottimizzare gli scambi di ______ termico.
Clicca per vedere la risposta
14
Limitazioni pratiche macchine termiche
Clicca per vedere la risposta
15
Produzione di entropia in macchine reali
Clicca per vedere la risposta
16
Miglioramento efficienza macchine termiche
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Metodo Sperimentale
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
L'elettricità e la sua importanza
Vedi documento