Albert Einstein ha rivoluzionato la fisica con la teoria della relatività, influenzando la comprensione dell'universo. La sua formazione atipica e i lavori del 1905, inclusi l'effetto fotoelettrico e la relatività ristretta, hanno gettato le basi per la Relatività Generale, che descrive la gravità come curvatura dello spazio-tempo. Le sue teorie hanno avuto conferme sperimentali, come la deflessione della luce stellare e le onde gravitazionali, e hanno profonde implicazioni cosmologiche, come l'espansione dell'universo e l'esistenza dei buchi neri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, noto per essere uno dei più eminenti fisici, ha lasciato la scuola a Monaco per trasferirsi in Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver lasciato il ______ di Monaco, Einstein si trasferì a Pavia dove i suoi genitori avevano già trovato casa.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il suo soggiorno a Pavia, ______ non si iscrisse a nessuna scuola ma continuò a studiare da solo, approfondendo la scienza.
Clicca per vedere la risposta
4
L'anno di autoapprendimento in Italia fu cruciale per ______, influenzando il suo modo unico di approcciare la scienza.
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto fotoelettrico - Basi per quale teoria?
Clicca per vedere la risposta
6
Moto browniano - Conferma di quale entità fisica?
Clicca per vedere la risposta
7
Relatività ristretta - Principi fondamentali?
Clicca per vedere la risposta
8
La teoria di Einstein ha sostituito l'idea newtoniana della gravità come forza a ______ con la curvatura dello -.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo aver elaborato la relatività ristretta, ______ ha impiegato un ______ di ricerca per armonizzarla con la gravitazione ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ Generale ha fornito una spiegazione più ______ dei fenomeni gravitazionali su grande scala rispetto alla fisica ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Spazio-tempo quadridimensionale
Clicca per vedere la risposta
12
Equazioni di campo di Einstein
Clicca per vedere la risposta
13
Dilatazione gravitazionale del tempo
Clicca per vedere la risposta
14
La teoria della ______ ______ ha predetto l'esistenza di ______ ______, da cui nemmeno la ______ può fuggire.
Clicca per vedere la risposta
15
Le osservazioni di ______ ______ hanno confermato che l'______ è in ______, supportando la teoria del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Comprensione matematica della Relatività Generale
Clicca per vedere la risposta
17
Influenza della Relatività Generale sulla percezione dell'universo
Clicca per vedere la risposta
18
Principi della Relatività Generale
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'elettricità e la sua importanza
Vedi documentoFisica
Il Metodo Sperimentale
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documento