L'ascesa dello stalinismo segnò una svolta per l'URSS con la collettivizzazione forzata e l'industrializzazione sotto Stalin. La trasformazione economica, pur elevando l'URSS a potenza industriale, comportò un alto costo umano e la costruzione di un regime autoritario. La cultura e la politica furono dominate dal culto della personalità di Stalin, mentre la repressione interna e l'intervento nella guerra civile spagnola evidenziarono la portata internazionale del suo potere.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la scomparsa di ______ nel 1924, iniziò una contesa per il controllo dell'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il primo piano ______ dell'Unione Sovietica fu lanciato nel 1928 da Stalin per modernizzare l'economia, nonostante un pesante tributo in termini di ______ umane.
Clicca per vedere la risposta
3
Kolchoz e Sovchoz
Clicca per vedere la risposta
4
Repressione dei Kulaki
Clicca per vedere la risposta
5
Secondo piano quinquennale - Focus
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ sono stati posti sotto il controllo dello stato durante il regime di Stalin.
Clicca per vedere la risposta
7
La cultura del lavoro promossa da Stalin esaltava la ______ e l'______, rappresentata dalla figura di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ staliniana mirava a dimostrare la superiorità del comunismo sfruttando i ______ economici.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ fu rafforzata insieme all'industria, evidenziando il rapporto tra forza militare e capacità ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Costituzione staliniana: diritti garantiti vs pratica
Clicca per vedere la risposta
11
Soviet Supremo vs Presidium
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo del Partito Comunista
Clicca per vedere la risposta
13
L'arte e la letteratura sovietiche dovevano aderire ai principi del ______, che esaltava l'immagine del comunismo e del suo capo.
Clicca per vedere la risposta
14
Il partito controllava strettamente le ______ culturali e l'istruzione dei giovani.
Clicca per vedere la risposta
15
I giovani venivano inseriti in organizzazioni come il ______ per l'addestramento politico e militare.
Clicca per vedere la risposta
16
Inizio della guerra civile spagnola
Clicca per vedere la risposta
17
Supporto estero ai nazionalisti
Clicca per vedere la risposta
18
Politica delle democrazie occidentali
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento