Il Rinascimento fiorentino segna una svolta nell'arte con il mecenatismo dei Medici e l'ingegno di artisti come Brunelleschi e Ghiberti. La Cupola del Duomo e la Porta del Battistero di Firenze sono simboli di un'epoca che fonde ingegneria e estetica, prefigurando l'umanesimo e la valorizzazione dell'intelletto umano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Significato del Rinascimento fiorentino
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Leon Battista Alberti
Clicca per vedere la risposta
3
Simbolo architettonico del Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
4
Nel , l' di ______ indisse un concorso per una nuova porta in bronzo per il ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Due noti artisti, ______ ______ e ______ ______, parteciparono al concorso, che fu fondamentale per l'arte ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione di Ghiberti
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche formella Brunelleschi
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza opere 1401
Clicca per vedere la risposta
9
Artisti come ______, ______ e ______ furono tra i primi ad utilizzare la prospettiva lineare nelle loro opere.
Clicca per vedere la risposta
10
La prospettiva lineare permise agli artisti di rappresentare lo spazio in maniera ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'ispirazione per il Rinascimento fiorentino venne anche dall'______ classica e dall'attenzione alla ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
12
Le opere d'arte rinascimentali esprimevano la ______ e il ______ dell'individuo.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante il Rinascimento fiorentino, l'______ e la valorizzazione dell'______ umano divennero centrali nella cultura occidentale.
Clicca per vedere la risposta
Arte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documentoArte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documento