La classificazione dei dizionari varia da storici a sincronici, etimologici, sinonimi, metodici, neologismi, fino a enciclopedici. Ogni tipo offre un'analisi unica della lingua, documentando l'evoluzione delle parole, fornendo sinonimi, tracciando neologismi e facilitando l'analisi testuale attraverso concordanze.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il 'Vocabolario della Crusca' è uno dei primi tentativi di ______ della lingua italiana.
Clicca per vedere la risposta
2
Il '______' fornisce una vasta documentazione diacronica della lingua italiana.
Clicca per vedere la risposta
3
Il 'Tesoro della Lingua Italiana delle Origini' si focalizza sulle fasi ______ dello sviluppo dell'italiano.
Clicca per vedere la risposta
4
Il 'Grande dizionario italiano dell'uso' include anche testi ______ oltre a quelli letterari.
Clicca per vedere la risposta
5
GRADIT
Clicca per vedere la risposta
6
Informazioni grammaticali nei dizionari
Clicca per vedere la risposta
7
Registro stilistico e frequenza d'uso
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ delle prime occorrenze delle parole può cambiare con nuove rivelazioni filologiche.
Clicca per vedere la risposta
9
I dizionari dei ______ raccolgono termini dal significato affine, sottolineando le minime variazioni di utilizzo e contesto.
Clicca per vedere la risposta
10
Questi strumenti aiutano ad ampliare il ______ e a selezionare la parola più adatta a seconda della situazione.
Clicca per vedere la risposta
11
Dizionari metodici: periodo di popolarità
Clicca per vedere la risposta
12
Dizionari dei neologismi: funzione
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ sono utili per trovare le ______ di termini specifici all'interno di testi letterari.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ ______ permette di generare estese liste di contesti per analizzare l'uso delle parole.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Sillaba e la sua Importanza nella Pronuncia delle Parole
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Struttura della Coniugazione Verbale in Italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La transizione dal latino classico ai volgari romanzi
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione degli aggettivi determinativi nella lingua italiana
Vedi documento