La coniugazione verbale in italiano comprende modi finiti come indicativo e congiuntivo, e infiniti come infinito e gerundio. I verbi 'essere' e 'avere' sono ausiliari chiave per tempi composti e la voce passiva, mentre i verbi regolari seguono coniugazioni specifiche per esprimere azioni in modo corretto.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Uso dell'indicativo
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del congiuntivo
Clicca per vedere la risposta
3
Condizionale: ipotesi o futuro condizionato
Clicca per vedere la risposta
4
Il verbo '______' è cruciale per formare i tempi composti e la voce passiva in italiano.
Clicca per vedere la risposta
5
Per esprimere un ordine o un consiglio, si usa l'imperativo '' per tu e '' per voi.
Clicca per vedere la risposta
6
Coniugazione imperfetto 'avere'
Clicca per vedere la risposta
7
Coniugazione passato remoto 'avere'
Clicca per vedere la risposta
8
Forme imperativo 'avere'
Clicca per vedere la risposta
9
Il verbo 'amare' appartiene alla ______ coniugazione e si coniuga come 'io ______, tu ______, egli ______' nel presente indicativo.
Clicca per vedere la risposta
10
I verbi come 'temere' fanno parte della ______ coniugazione e si coniugano nel presente indicativo con 'io ______, tu ______, egli ______'.
Clicca per vedere la risposta
11
Appartenendo alla ______ coniugazione, il verbo 'servire' si coniuga 'io ______, tu ______, egli ______' nel presente indicativo.
Clicca per vedere la risposta
12
Ogni coniugazione ha variazioni uniche per i diversi ______ e ______, importanti per l'uso corretto dei verbi.
Clicca per vedere la risposta
13
Ausiliare per la passiva
Clicca per vedere la risposta
14
Pronomi riflessivi
Clicca per vedere la risposta
15
Azione in passiva vs riflessiva
Clicca per vedere la risposta
16
Avere una ______ conoscenza delle ______ verbali è cruciale per il pieno ______ dell'italiano.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La classificazione dei verbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione degli aggettivi determinativi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Sillaba e la sua Importanza nella Pronuncia delle Parole
Vedi documentoGrammatica Italiana
Approccio storico e metodologico
Vedi documento