La Riforma Protestante, guidata da Martin Lutero, segnò un cambiamento radicale nel Cristianesimo occidentale. Con critiche alla vendita delle indulgenze e alla corruzione ecclesiastica, Lutero promosse la giustificazione per sola fede e il sacerdozio universale, influenzando la formazione degli stati nazionali e la religiosità dell'epoca.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, si verificò in Europa l'ascesa di un movimento di rinnovamento religioso noto come Riforma Protestante.
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze Dieta di Worms 1521
Clicca per vedere la risposta
3
Riforma come simbolo di resistenza
Clicca per vedere la risposta
4
Origine Chiesa Anglicana
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il tardo Medioevo, la ______ ______ soffriva di una crisi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Movimenti come la ______ ______ e riformatori quali ______ ______, ______ ______ e ______ ______ anticiparono la necessità di cambiamenti nella Chiesa.
Clicca per vedere la risposta
7
Opera principale di Erasmo
Clicca per vedere la risposta
8
Approccio di Erasmo al Cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
9
Posizione di Erasmo rispetto alla Chiesa cattolica
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo ______, il sacerdozio universale permette a tutti i fedeli di interpretare la ______ senza la mediazione di una gerarchia ecclesiastica.
Clicca per vedere la risposta
11
95 tesi - Data e luogo
Clicca per vedere la risposta
12
Critica principale nelle 95 tesi
Clicca per vedere la risposta
13
Conseguenze dell'azione di Lutero
Clicca per vedere la risposta
14
Durante la permanenza al ______ di Wartburg, Lutero ha reso la Bibbia disponibile in ______ per un pubblico più vasto.
Clicca per vedere la risposta
15
L'istruzione si diffuse maggiormente nei territori riformati grazie all'apertura di ______ elementari, incoraggiate da ______ e i suoi discepoli.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento