Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Un Piano per lo Sviluppo Sostenibile

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite mira a superare sfide ambientali e sociali con 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Affronta cambiamenti climatici, povertà, salute, educazione e uguaglianza, promuovendo un futuro sostenibile per tutti.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Anno di ratifica Agenda 2030

Clicca per vedere la risposta

Settembre 2015, Assemblea Generale ONU.

2

Numero di Stati membri impegnati

Clicca per vedere la risposta

193 Stati membri hanno aderito all'Agenda 2030.

3

Numero di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Clicca per vedere la risposta

17 SDGs, con 169 target specifici.

4

Concetto di sostenibilità in Agenda 2030

Clicca per vedere la risposta

Soddisfare bisogni attuali senza pregiudicare le future generazioni, integrando aspetti economici, sociali e ambientali.

5

Il cambiamento climatico è una minaccia che influisce su vari aspetti della vita e dell'______ ecologico.

Clicca per vedere la risposta

equilibrio

6

La crescita della popolazione e l'urbanizzazione pongono problemi per la sostenibilità delle ______ e la gestione delle risorse.

Clicca per vedere la risposta

città

7

Le disuguaglianze sociali ed economiche richiedono azioni congiunte per assicurare ______ e opportunità per tutti.

Clicca per vedere la risposta

equità

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La Scuola Secondaria di Primo Grado in Italia

Vedi documento

Educazione Civica

La Distanza di Sicurezza Stradale

Vedi documento

Educazione Civica

Il percorso di inserimento dei docenti neo-assunti

Vedi documento

Educazione Civica

Principi e Finalità del Politecnico di Bari

Vedi documento

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Un Piano per lo Sviluppo Sostenibile

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione universale ratificato nel settembre 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha visto l'impegno di 193 Stati membri. Questo piano strategico si articola in 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), che a loro volta comprendono 169 target specifici. Gli SDGs sono stati concepiti per affrontare in maniera integrata le principali sfide globali entro il 2030, tra cui l'eliminazione della povertà estrema e della fame, la promozione della salute e dell'educazione di qualità, il raggiungimento dell'uguaglianza di genere, l'accesso universale a servizi di acqua e igiene, l'energia pulita e a prezzi accessibili, e la costruzione di società pacifiche e inclusive. L'Agenda sottolinea il concetto di sostenibilità, inteso come la capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di rispondere ai propri, integrando le dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo.
Paesaggio naturale con persone che coltivano piantine in campo fertile, alberi rigogliosi sullo sfondo, pannello solare e ruscello limpido.

Le Sfide Ambientali e Sociali nel Contesto Globale

Le sfide ambientali e sociali che l'Agenda 2030 si propone di affrontare sono molteplici e interconnesse, riflettendo la complessità delle problematiche globali. Tra queste, il cambiamento climatico rappresenta una minaccia pervasiva che incide su molteplici aspetti della vita umana e dell'equilibrio ecologico. Allo stesso tempo, la crescita demografica e l'urbanizzazione accelerata sollevano questioni relative alla sostenibilità delle città, alla gestione delle risorse naturali e alla capacità dei sistemi sanitari di rispondere alle esigenze di una popolazione in aumento. Inoltre, le disuguaglianze sociali ed economiche, sia all'interno dei Paesi che a livello internazionale, richiedono un'azione concertata per garantire l'equità e l'accesso alle opportunità per tutti. L'Agenda 2030, con i suoi obiettivi interdipendenti, mira a creare un quadro di azione globale che possa indirizzare queste sfide in modo olistico e coordinato, promuovendo la resilienza e la sostenibilità a lungo termine delle società umane e dell'ambiente naturale.