I conflitti religiosi e politici del XVI secolo hanno trasformato l'Europa, con l'ascesa dell'anglicanesimo in Inghilterra, l'Editto di Nantes in Francia, la crisi economica spagnola e la battaglia di Lepanto. Questi eventi hanno ridefinito gli equilibri di potere, influenzando la storia europea e mondiale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ascesa di Elisabetta I
Clicca per vedere la risposta
2
Rivalità anglo-spagnola
Clicca per vedere la risposta
3
Invincibile Armata
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ secolo, la Francia fu teatro di scontri tra ______ e ______, aggravati dalla fragilità della corona e dalla reggenza di ______ de' Medici.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di ______ ______ nel 1572 segnò il picco della violenza, con l'assassinio di migliaia di ______ per volere di ______ IX.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo lunghi anni di guerra, ______ IV di ______, divenuto re nel ______ e convertitosi al , emise l' di ______ nel 1598.
Clicca per vedere la risposta
7
Principale potenza navale e commerciale
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazione in agricoltura e allevamento ovino
Clicca per vedere la risposta
9
Sviluppo demografico e urbanistico delle città
Clicca per vedere la risposta
10
Le risorse ottenute dalle colonie americane furono utilizzate per finanziare guerre e mantenere la ______ e l'______ spagnoli.
Clicca per vedere la risposta
11
A causa di scarsi investimenti nell'______ produttiva, la Spagna ha sperimentato diverse ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'aumento delle ______ in Spagna ha portato al declino della produzione locale e all'esaurimento dell'______ coloniale.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______, l'Olanda ottenne l'indipendenza, indebolendo ulteriormente l'egemonia spagnola.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo la sua indipendenza, l'______ divenne una società tollerante e prospera, a differenza della Spagna.
Clicca per vedere la risposta
15
Formazione Lega Santa
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo di Filippo II in Lepanto
Clicca per vedere la risposta
17
Conseguenze Lepanto per Ottomani
Clicca per vedere la risposta
Storia
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documentoStoria
Conferenze e Accordi Chiave della Seconda Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Identità e Origine dei Gladiatori Romani
Vedi documento